I tifosi di Sinner possono esultare, adesso è ufficiale: la notizia è arrivata poco fa e strappa un grande sorriso al numero uno al mondo
Il conto alla rovescia sta per terminare. Jannik Sinner sta ormai scaldando la sua racchetta, pronto a riprendere il proprio posto in campo per recuperare il terreno perduto in questi tre mesi di stop che sono sembrati lunghissimi, quasi interminabili, soprattutto per i suoi tifosi. Il peggio è però ormai alle spalle. Al ritorno in campo del numero uno al mondo manca davvero pochissimo, e nulla può scalfire il buonumore dei tifosi azzurri, come confermato da una splendida notizia arrivata poco fa.

Quello di Sinner sarà un ritorno in campo già di per sé storico. Nonostante non abbia giocato nemmeno una partita negli ultimi tre mesi, a causa della squalifica con cui ha dovuto, suo malgrado, fare i conti, il tennista di San Candido ha mantenuto la prima posizione nel ranking ATP, e la manterrà ancora per diverso tempo.
Con il forfait di Carlos Alcaraz a Madrid, Sinner si è infatti già assicurato di rimanere numero 1 almeno fino al 9 giugno 2025, e quindi anche al termine del Roland Garros, a prescindere da quelli che saranno i risultati delle prossime settimane. Un traguardo che non può essere in alcun modo sottovalutato, dal momento che porta con sé l’ennesimo record storico della sua ancora giovane carriera.
Sinner è sempre più nella storia: arriva la notizia che conferma la sua grandezza
Cos’hanno in comune Novak Djokovic, Roger Federer, Jimmy Connors e Lleyton Hewitt? Oltre a essere stati quattro tra i più grandi tennisti di tutti i tempi, sono stati anche gli unici a riuscire a mantenere la vetta del ranking ATP per più di un anno alla loro prima volta da numeri uno. Gli unici, fino a questo momento.
Al poker d’assi sopra elencato, si sta infatti per aggiungere anche Jannik Sinner. Il tennista italiano sarà infatti il quinto a raggiungere il traguardo delle 52 settimane in vetta al suo primo tentativo. Ed è un dato per nulla scontato, che sottolinea quanto straordinario sia stato Sinner nell’ultimo anno e mezzo, diventando un autentico dominatore di questo sport.

Lo ha sottolineato, se ce ne fosse bisogno, anche il più apprezzato tra i commentatori italiani di tennis, Paolo Bertolucci, nel suo editoriale pubblicato sulla Gazzetta dello Sport: “Solo in quattro erano riusciti in questa impresa prima di lui e questo sottolina una volta ancora il suo valore. Ormai non è più sacrilego considerare Sinner a un livello molto vicino ai più grandi della storia“.
Parole importantissime che fotografano una realtà, non una semplice impressione. Ed è anche per questo che i tifosi possono esultare: proprio come i più grandi, anche Sinner sembra infatti destinato a rimanere ad altissimi livelli ancora a lungo.