Il fuoriclasse azzurro, prossimo al tanto atteso ritorno in campo, incassa la previsione dell’esperto: i calcoli si fanno necessari
Come ‘vincere’ senza giocare. Come incrementare il proprio vantaggio sugli avversari senza nemmeno scendere in campo. E con la prospettiva, più che realistica, di arrivare alla fine della stagione sulla terra battuta – che coincide, a livello di grandi tornei – col Roland Garros, da numero uno del mondo.

Le deludenti performances di Sascha Zverev e Carlos Alcaraz fino alle rispettive vittorie ottenute a Monaco di Baviera, la scorsa settimana, e a Monte Carlo, domenica 13 aprile, hanno consentito a Jannik Sinner di esser sicuro di arrivare all’appuntamento con gli Internazionali d’Italia sicuro del primo posto nel ranking. Ma c’è di più.
L’annunciato – ed inaspettato, considerando i tempi con cui è arrivato – forfait del talento spagnolo al Masters 1000 di Madrid ha poi spianato a Jannik la strada per poter festeggiare con qualche settimana d’anticipo un traguardo che è già aritmetico: le 52 settimane consecutive, ovvero un anno intero, in testa alla classifica ATP.
Il primo ‘compleanno’ di Sinner da Re del tennis mondiale verrà festeggiato il prossimo 9 giugno, col Major francese ancora in corso di svolgimento. Tutto lascia presupporre, considerando gli assoluti miracoli a cui sono chiamati lo spagnolo e il tedesco per scalzare l’azzurro a Roland Garros concluso, che le settimane in testa supereranno le fatidiche 52. Il conteggio dei punti che devono difendere i primi 3 giocatori della classifica non lascia spazio a troppi dubbi.
Intanto, al di là di calcoli che tutto sommato poco importano al diretto interessato, bisogna ora concentrarsi sul tennis giocato. Sul ritorno alla battaglia che, dopo mesi di assenza, potrebbe essere più complicato del previsto.
Sinner e la regola degli ATP 500: Ambesi lancia l’allarme
Il noto giornalista Massimiliano Ambesi, intervenuto ai microfoni di ‘Tennismania‘ per parlare del ‘Mutua Open’ di Madrid attualmente in corso, si è concesso anche una divagazione sul prossimo rientro in campo del campione altoatesino, ponendo all’attenzione di tutti una questione forse sottovalutata.

“Madrid sarà l’ultimo torneo senza di lui, rientrerà a Roma. Abbiamo visto le foto degli allenamenti con Draper, ci saranno altri sparring partner. Si parla della regola che bisogna prendere parte ad un tot di 500 durante la stagione. Bisogna capire se Sinner rientri in quella regola nonostante lo stop. La presenza ad Amburgo potrebbe arrivare anche per mettere più partite nelle gambe“, ha dichiarato l’esperto.
In attesa che il regolamento possa pronunciarsi in merito, non si può non notare che finora, arrivati a fine aprile, il tennista azzurro non ha disputato nemmeno una competizione di categoria 500.