Tifosi di Djokovic furiosi, l’annuncio del rivale scatena la bufera

L’acerrimo rivale l’ha detto davvero, i tifosi di Djokovic sono tutte le furie: ecco la ‘sentenza’ che ha scatenato la bufera

Reduce dalla brutta eliminazione all’esordio a Montecarlo, Novak Djokovic si prepara a riprendere il suo cammino dal Masters 1000 di Madrid. Usufruito di un “bye” al primo turno, il serbo – tre volte campione del torneo (2011, 2016 e 2019) – farà il suo debutto sulla terra rossa della Caja Magica contro il vincente della sfida tra Matteo Arnaldi e Borna Coric. Appassionati ed addetti ai lavori sono molto curiosi di vederlo all’opera per capire qual è il suo reale stato di forma in vista del Roland Garros.

Novak Djokovic passeggia sulla terra battuta
Tifosi di Djokovic furiosi, l’annuncio del rivale scatena la bufera (Foto Ansa) – Tennis Fever

Già. Perché quella dello slam parigino è una data cerchiata in rosso da Nole che, nonostante la deludente parentesi nel Principato, non ha perso la speranza e ha confermato in prima persona di avere altissime ambizioni nei grandi tornei. “Sto cercando la forma migliore, mi sto allenando bene e so che prima o poi arriverà. Spero che arrivi qui, per permettermi di fare un grande torneo a Madrid, ma francamente ciò che conta è essere al massimo a Parigi, ha detto il nativo di Belgrado ai microfoni di Eurosport durante i Laureus World Sports Awards.

Roland Garros, Djokovic escluso dalla top-3 dei favoriti: la ‘sentenza’ di Thiem

Tradotto, Djokovic farà di tutto per arrivare al Roland Garros al massimo della condizione così da poter puntare al 25esimo trofeo slam della sua leggendaria carriera. Un traguardo che coinciderebbe (qualora non trionfasse a Madrid e Roma) anche con il titolo numero 100 in bacheca. Insomma, a Parigi potremmo assistere a qualcosa di semplicemente epocale. Ma quante possibilità ha realmente Nole di sbaragliare la (giovane ed agguerrita) concorrenza?

A tale interrogativo, potranno dare una risposta soltanto le prossime settimane. Quel che è certo, intanto, è che c’è chi non ritiene il serbo tra i primi tre favoriti alla vittoria del Major. Ci riferiamo a Dominic Thiem, ex rivale di tante battaglie, ritiratosi alla fine del 2024, il quale si è soffermato sull’argomento nel corso della cerimonia di premiazione dell’Atp 500 di Monaco di Baviera.

Djokovic e Thiem si stringono la mano a rete
Roland Garros, Djokovic escluso dalla top-3 dei favoriti: la ‘sentenza’ di Thiem (Foto Ansa) – Tennis Fever

L’ormai ex tennista austriaco, quando chiamato a fare una previsione sui possibili vincitori a Parigi, ha esordito indicando il lì presente campione di Monaco: “Anche Zverev è uno dei tre grandi favoriti per il Roland Garros”. Poi ha aggiunto: “Lo vedo tra i tre principali favoriti insieme a Carlos Alcaraz e Jannik Sinner“.

A quel punto tutti si aspettavano una menzione per Djokovic, magari associando al suo nome qualche doverosa parola al miele ricordando il passato. Ma niente… Thiem ha concluso la sua analisi così: “Tutto deve andare per il verso giusto per Zverev in un Grande Slam, ma se succede, è perfettamente in grado di vincerlo. Il fatto che possa vincere uno Slam è realistico per Sascha in ogni Slam”.

Inutile dire che i fan di Nole che in quel momento stavano assistendo alla premiazione sono rimasti senza parole, e con loro qualche addetto ai lavori che non ha mancato di sottolineare la vicenda. Tra una polemica e l’altra sui social, staremo a vedere se Nole riuscirà a far ricredere il buon Thiem (e chi la pensa come lui) tra Madrid e Roma.

Gestione cookie