Clamoroso balzo in graduatoria del giovane talento emergente del tennis italiano: la nuova gioia è arrivata da Madrid
Fino a qualche anno fa imperversava Matteo Berrettini, capace di prendersi la scena con la prestigiosa finale disputata a Wimbledon l’11 luglio del 2021 e il successivo raggiungimento della posizione numero 6 del ranking mondiale, agguantata nel febbraio dell’anno seguente.

Successivamente è toccato a Jannik Sinner prendersi la scena, con una scalata iniziata casualmente proprio nel periodo di maggior flessione del tennista romano. Quasi pleonastico elencare in questa sede gli straordinari primati raggiunti dal fuoriclasse altoatesino, che ha già messo in bacheca 3 Major oltre ad essere tuttora – e da ben 46 settimane consecutive – numero uno del ranking mondiale. Nonché vincitore, assieme ai compagni di nazionale, di ben 2 Coppe Davis consecutive.
Quasi ci stavamo dimenticando, ancor prima dell’esplosione di Matteo, della straordinaria performance di Fabio Fognini, vincitore a Monte Carlo nel 2019, nonché del recentissimo bronzo Olimpico conquistato la scorsa estate da Lorenzo Musetti a Parigi. L’Italtennis può poi ancora annoverare tanti rappresentanti presenti nella Top 50 – da Sonego a Cobolli passando per Arnaldi e Darderi – ed una vera e propria gemma.
Troppo giovane per poter fare delle realistiche previsioni di carriera ma già abbastanza talentuoso da far gridare che sì, siamo in presenza di un tennista dal talento smisurato.
Federico Cinà, il futuro è oggi: il siciliano è ‘on fire’
Invitato al ‘Miami Open‘ come destinatario di una wild card gentilmente fornita dagli organizzatori del torneo, Federico Cinà, 18 anni compiuti lo scorso 30 marzo, si è già tolto una soddisfazione che tantissimi ragazzi sognano, ma che parecchi non riescono mai a togliersi: quella di vincere un incontro ufficiale nel circuito ATP.
Questo è quanto ‘accaduto’ al giovanissimo siciliano, che nel primo turno in Florida ha sconfitto in due set l’argentino Francisco Comesaña entrando così nella comunque ristretta cerchia di tutti coloro che, neo maggiorenni, sono riusciti nell’impresa.
Iscrittosi al torneo ATP Masters 1000 di Madrid grazie ancora ad una wild card, il nativo di Palermo ha concesso il bis, travolgendo senza appello il tennista di Hong Kong Coleman Wong in due set.
Non dovendo ovviamente difendere alcun punto rispetto al cammino intrapreso nel circuito 12 mesi fa – ed occupando una posizione di classifica in cui anche una singola vittoria in un torneo di questa importanza consente di fare un balzo importante in classifica – Cinà ha già guadagnato 57 posizioni, passando dalla 371esima casella alla 314esima.
Un salto in avanti davvero clamoroso, a cui potrebbe seguirne un altro se solo il prodigio siculo dovesse continuare a fare strada sulla terra della ‘Caja Magica‘. Il futuro è adesso, Cinà non vuole più fermarsi!