Lorenzo Musetti vuole salire sempre di più nella classifica ATP: i tifosi hanno già cerchiato di rosso la data, tutto pronto per la festa.
Il torneo di Monte Carlo è stato senza dubbio il momento più alto in questo 2025 di Lorenzo Musetti e forse uno dei ‘picchi’ della sua giovane carriera. Il tennista di Carrara ha accarezzato il sogno del suo primo trionfo in un Masters 1000: dopo aver eliminato Stefanos Tsitsipas e Alex De Minaur il 22enne si è arreso solo in finale, giocando però un grande match contro Carlos Alcaraz e cedendo solo nel terzo set a causa di un infortunio.

Musetti è attualmente all’undicesimo posto nel ranking ATP ma virtualmente ha già scavalcato Andrey Rublev e Daniil Medvedev portandosi al nono posto. Ma cosa deve fare la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 per essere certo dell’ingresso in top 10? La matematica dice che con un’eventuale finale a Madrid non ci sarebbero più dubbi sull’inserimento di Musetti tra i primi dieci del ranking ATP.
In quel caso, infatti, solo il vincitore del torneo potrebbe scavalcarlo e farlo ‘retrocedere’ al decimo posto. Al tempo stesso, però, proprio nel torneo di Madrid diversi atleti che si trovano ora alle spalle di Musetti hanno l’occasione di scavalcare il tennista italiano: oltre a Medvedev e Rublev ci sono infatti Tommy Paul, Ben Shelton, Arthur Fils, Casper Ruud, Grigor Dimitrov, Frances Tiafoe, Stefanos Tsitsipas e Tomas Machac.
Musetti vola in classifica: balzo incredibile
L’obiettivo di Musetti è provare a raggiungere almeno la semifinale per salire a 3550 punti e raggiungere il settimo posto virtuale. Come accennato, però, solo con la finale l’atleta carrarese avrebbe la certezza matematica della top ten. Ma cosa succederebbe se Musetti riuscisse addirittura a vincere il Masters 1000 di Madrid?

In quel caso il finalista dello scorso torneo di Monte Carlo salirebbe a quota 4150 punti, agguantando addirittura il quinto posto virtuale. I tifosi di Musetti già sognano a occhi aperti: il rendimento del giovane talento italiano è cresciuto tantissimo nell’ultimo anno ed è pertanto lecito pensare che possa migliorare ancora e lottare per traguardi molto ambiziosi.
Tuttavia già a Madrid l’impresa sarà tutt’altro che semplice. Il sorteggio ha fatto finire Musetti dalla parte di De Minaur, che potrebbe essere proprio l’avversario dell’italiano agli ottavi di finale. Si tratterebbe di una sorta di rivincita dell’ultimo match giocato a Monte Carlo e vinto da Musetti.