Musetti nella top 10 della classifica ATP, cosa deve succedere

Lorenzo Musetti è vicinissimo alla conquista della top 10 del ranking ATP. Ecco come può raggiungerla già a Madrid

Smaltito l’infortunio muscolare che gli ha impedito di disputare al meglio la finale di Montecarlo contro Alcaraz, Lorenzo Musetti è pronto per il debutto nel Masters di Madrid.

Lorenzo Musetti esulta
Musetti nella top 10 della classifica ATP, cosa deve succedere – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Grazie all’assenza di Sinner, ancora fermo per squalifica, Musetti è la decima testa di serie del tabellone nel quale è stato sorteggiato nella parte bassa, quella lasciata sguarnita da Alcaraz, costretto al ritiro per l’infortunio subito a Barcellona. Musetti esordirà contro l’argentino Etcheverry ed ha un potenziale terzo turno contro il vincente del match tra Tsitsipas e Struff. Agli ottavi possibile rivincita con De Minaur, avversario che ha sconfitto in semifinale a Montecarlo, mentre ai quarti Lorenzo può approfittare dell’assenza di Alcaraz con Dimitrov, Machac e Lehecka tra le migliori teste di serie rimaste in quella porzione di main draw.

Il potenziale cammino che attende Musetti a Madrid è importante in quanto, proprio in questo torneo, l’azzurro può centrare la top ten del ranking Atp per la prima volta in carriera. Ci è andato vicino, anche senza giocare, la settimana scorsa ma la vittoria di Rune a Barcellona lo ha lasciato all’undicesima posizione, suo best ranking personale.

Musetti, la top ten è a un passo: come può raggiungerla a Madrid

Musetti si presenta al Masters di Madrid con poco o nulla da difendere. All’azzurro sono stati scalati 100 punti, ovvero i 90 conquistati un anno fa con la finale al Challenger di Cagliari e 10 ottenuti proprio a Madrid dove è stato eliminato all’esordio da Seyboth Wild. Nell’attuale proiezione live, Lorenzo è già tra i primi dieci, precisamente al nono posto con 3.160 punti, 40 in più di Tommy Paul decimo e 60 di Daniil Medvedev undicesimo.

Superando già il turno d’esordio a Madrid, Musetti compirebbe un passo in avanti in classifica ma non ancora sufficiente per blindare la top ten a fine torneo. Dovesse uscire al debutto come nell’edizione 2024, sia a Medvedev che a Paul basterebbe raggiungere gli ottavi di finale per superarlo ed estrometterlo dai 10.

Lorenzo Musetti colpisce di rovescio
Musetti, la top ten è a un passo: come può raggiungerla a Madrid – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Oltre ai due tennisti citati, non sono lontanissimi dalla top ten nemmeno Ben Shelton (dodicesimo a 180 punti di distanza da Musetti) e Arthur Fils, in tredicesima posizione con un gap di 240 lunghezze dall’azzurro. Ogni proiezione, pertanto, sulla classifica di Musetti deve tener conto dei risultati ottenuti a Madrid da chi li insegue in graduatoria. Nessuna delle teste di serie, finora, ha esordito. Il debutto è previsto tra venerdì e sabato e, con i primi verdetti, si può cominciare ad abbozzare qualche scenario più concreto.

Musetti ha comunque il destino nelle sue mani. Con il raggiungimento della semifinale avrebbe la quasi certezza di raggiungere l’obiettivo a meno che Paul e Shelton non raggiungessero la finale. La certezza di un piazzamento tra i primi 10 diventerebbe reale e inattaccabile dai rivali se Lorenzo dovesse arrivare in finale anche a Madrid. Glielo auguriamo tutti, ovviamente, ma potrebbe bastare anche meno per avere agli Internazionali d’Italia, con il rientro di Sinner, due tennisti italiani in top ten.

Gestione cookie