Musetti, che batosta: la notizia è appena arrivata

I fan di Lorenzo Musetti non si aspettavano di certo una batosta del genere: la notizia ha lasciato tutti senza parole.

Lorenzo Musetti è stato protagonista di un emozionante percorso al Masters 1000 di Monte Carlo. Il tennista di Carrara ha anche accarezzato il sogno di uno straordinario successo che gli avrebbe permesso di entrare sicuramente in top 10. Musetti si è arreso solo in finale, battuto dal numero 3 al mondo Carlos Alcaraz, dopo aver accusato un problema fisico che gli ha impedito di giocare alla pari il terzo set.

Lorenzo Musetti in campo
Musetti, che batosta: la notizia è appena arrivata – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Un torneo comunque indimenticabile, quello del tennista 22enne, capace di eliminare Berrettini nel derby tutto italiano, Tsitsipas e poi De Minaur. Ora Musetti è undicesimo nel ranking ATP ed è determinato a raccogliere altri risultati importanti nei prossimi tornei per entrare nei primi 10 al mondo.

L’infortunio nel terzo set della finale di Monte Carlo gli ha impedito di prendere parte all’ATP 500 di Barcellona. I fan possono stare tranquilli: il guaio fisico è già smaltito, pertanto Musetti sarà regolarmente in campo nel Masters 1000 di Madrid che prenderà il via oggi e terminerà il 4 maggio.

Musetti, che batosta! Sorteggio difficile, pericolo Alcaraz

Musetti è testa di serie come Berrettini, pertanto entrambi i tennisti italiani potranno cominciare il loro torneo dal secondo turno. Tuttavia il sorteggio non ha sorriso particolarmente ai due atleti azzurri, finiti entrambi nello stesso lato del tabellone di Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.

Lorenzo Musetti discute durante un match
Musetti, che batosta! Sorteggio difficile, pericolo Alcaraz – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Non solo: come riportato anche da Fanpage, infatti, Musetti è nello stesso spicchio di altri due outsider molto pericolosi come Stefanos Tsitsipas e Alex De Minaur. Il tennista toscano li ha sconfitti entrambi nel recente torneo di Monte Carlo, pertanto ci sono ottime possibilità di assistere ad almeno una rivincita. Se Musetti dovesse riuscire a fare un’altra impresa potrebbe ritrovarsi ad affrontare di nuovo Carlos Alcaraz, che lo ha sconfitto all’ultimo atto del Masters 1000 nel Principato.

Nel secondo turno Musetti se la vedrà con il vincitore della sfida tra il serbo Hamad Medjedovic e l’argentino Tomas Martin Etcheverry, rispettivamente al 61esimo e al 51esimo posto nel ranking ATP. Nel Masters 1000 di Madrid saranno in tutto otto gli italiani in campo: oltre a Musetti e Berrettini sono nel main draw anche Cinà, Cobolli, Darderi, Bellucci, Arnaldi e Sonego. Ancora assente Jannik Sinner, che vedrà terminare la sua squalifica il prossimo 4 maggio: il numero 1 al mondo farà il suo grande rientro agli Internazionali d’Italia al Foro Italico.

Gestione cookie