Sinner e Djokovic da non credere: lo hanno fatto davvero

L’altoatesino e il serbo, incrociatisi l’ultima volta sul campo all’esibizione di Riyadh, condividono una passione comune: tifosi impazziti

Chissà se ci sarà spazio – e soprattutto tempo – per una last dance che incollerebbe sugli spalti e sul divano di casa migliaia, forse milioni di (tele)spettatori. Chissà se il campionissimo di Belgrado, che ancora coltiva il sogno di vincere – e sarebbe il primo nella storia a farlo, tennis femminile compreso – il 25 Major della sua carriera, riuscirà a sfidare ancora una volta lui. Il più forte di tutti. Il numero uno del mondo. Colui che, salvando tre match point consecutivi a Malaga, ha infranto il sogno del serbo di vincere un’altra Coppa Davis per il suo paese.

Sinner e Djokovic al Six Kings Slam
Sinner e Djokovic da non credere: lo hanno fatto davvero (Ansa Foto) – Tennisfever.it

È a tutti gli effetti una rivalità un po’ ‘disallineata’ quella tra Novak Djokovic e Jannik Sinner, due dei campioni più amati del circuito ATP. Se scorriamo il tabellino degli scontri diretti tra i due, attualmente in parità, non è difficile capire come lo slavo abbia prevalso anche con una certa facilità solo fino al 2023. Ovvero l’anno in cui Jannik ha iniziato a fare quel clamoroso salto in avanti che poi lo avrebbe portato a diventare, a giugno 2024, il leader del ranking mondiale.

Nel computo degli 8 confronti – Coppa Davis e ‘Six Kings Slam’ esclusi, quando comunque vinse l’azzurro – tra i due tennisti, gli ultimi 3 sono stati appannaggio di Jannik. Un chiaro segno dei tempi, con l’altoatesino in grande ascesa e il serbo, per quanto inossidabile, a fare i conti con le 37 primavere sulle spalle.

Diversi nel modo di porsi in pubblico, differenti anche nell’utilizzo dei social e nelle azioni concrete all’interno del mondo del tennis, le leggende di ieri e di oggi condividono però una grande passione. Che li unisce al di là delle altre preferenze.

Sinner e Djokovic, una passione ‘del Diavolo’….

Parecchi tennisti, praticamente tutti, sembrano avere un grande interesse anche per il calcio. Dalla passione di Rafa Nadal e Carlos Alcaraz per il Real Madrid, per finire col tifo sfrenato di Flavio Cobolli per la Roma, o di Matteo Berrettini per la Fiorentina, i big del circuito si sono spesso esposti dichiarando ai 4 venti il loro amore.

Jannik Sinner sorridente in conferenza stampa
Sinner e Djokovic, una passione ‘del Diavolo’….(LaPresse) – Tennisfever.it

Non sono stati da meno neppure Jannik e Nole, noti tifosi milanisti – sebbene in patria il serbo sia un accanito fan della Stella Rossa Belgrado – che ora staranno sicuramente soffrendo per il difficile momento del Diavolo, che con l’ultima sconfitta in campionato contro l’Atalanta ha dato definitivamente addio al sogno di approdare in Champions League.

Gestione cookie