Arriva una grande occasione per tutti gli amanti del Padel, che ora possono usufruire di prezzi assolutamente stracciati: ci sono delle offerte da non perdere
Chi sta iniziando o chi è già ad un livello avanzato, ha sempre bisogno di una racchetta di livello per migliorare e trovare la giusta confidenza. Sotto questo punto di vista ci sono delle promozioni che bisogna sfruttare assolutamente, senza spendere un occhio della testa.

Il Padel sta prendendo sempre più piede in Italia e i dati aggiornati parlano chiarissimo. Ad oggi, ci sono 9.000 campi sparsi in tutta Italia, per un totale di 3000 club. Per quanto riguarda i praticanti parliamo di circa un milione e mezzo a livello amatoriale, mentre se passiamo in rassegna i tesserati del nostro Paese possiamo considerare di essere il secondo per giocatori nei tornei dei circuiti FIP. Roma da sola è la terza città con più campi da Padel nel mondo, dietro solo a Madrid e Barcellona, che però possono vantare 30 anni di vantaggio.
L’Italia è dopo la Spagna lo stato che ha investito di più sulle strutture e si piazza dietro ai cugini iberici in tutte le statistiche più importanti. La possibilità di giocare in coppia, anche mista, con estrema semplicità e senza una preparazione fisica di alto livello, ha aperto le porte a tutti, rendendolo anche un passatempo oltre che uno sport. Chiaramente se ci si applica in un certo modo diventa anche un’attività spettacolare, da vedere oltre che da giocare.
Prendere una racchetta di Padel non è mai stato così facile: tutte le promozioni per spendere pochissimo
Sia per chi si trova alle prime armi, sia per chi ha già una certa dimestichezza, diventa fondamentale scegliere la racchetta giusta. Nel Padel esistono tre tipi di racchette: rotonda, a diamante e a lacrima. La differenza maggiore riguarda la dimensione, la posizione dello sweetspot e la distribuzione dei pesi. In base a quale tipologia si sceglie si possono avere caratteristiche di gioco diverse, dalla potenza alla precisione dei colpi, passando anche per la pesantezza dello strumento.

Per acquistare una racchetta non serve spendere per forza cifre folli, anche se seguendo la moda e i nomi più blasonati si può arrivare anche sopra i 300 euro. Basta farsi invece un giro sul sito di Decathlon per avere un quadro generale di prezzi ben più alla portata. Ci sono varie marche, anche prestigiose, che si possono prendere con poche decine di euro e con una buona resa sul campo. (Clicca qui per dare un’occhiata).
Sonego lo ha detto in diretta: la rivelazione fa sognare il tennis italiano