Berrettini sconvolge tutti, retroscena da pelle d’oca: cos’è successo

Il tennista, fermo la scorsa settimana dopo il tour de force di Miami e Monte Carlo, ha incuriosito ancora una volta i suoi tifosi

Con l’avvento dei social media, sempre più presenti nella vita quotidiana tanto dei tifosi quanto degli stessi atleti al centro della loro attenzione, anche i particolari della vita privata di un campione possono diventare pubblici nel giro di pochissimi minuti. Talvolta poi, sono gli stessi diretti interessati (vedi gli emblematici casi di Aryna Sabalenka o di Paula Badosa, due atlete che aggiornano il loro profilo Instagram praticamente di continuo) che, attraverso condivisioni dei loro momenti di vita privata, informano il pubblico di cambiamenti e novità che afferiscono alla sfera del privato.

Matteo Berrettini in campo a Monte Carlo
Berrettini sconvolge tutti, retroscena da pelle d’oca: cos’è successo (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Sicuramente, rispetto alle succitate campionesse, Jannik Sinner si pone agli antipodi: la riservatezza del campione altoatesino, la sua ritrosia nel parlare dei suoi affetti, della sfera familiare, e di tutto ciò che non concerne il tennis, è ben nota.

In mezzo, con rilevanti eccezioni che talvolta lo hanno avvicinato più al comportamento della bielorussa e della spagnola che a quella del numero uno del mondo, ecco posizionarsi Matteo Berrettini. Il tennista romano, riservato quanto basta, non si è fatto troppi problemi nel condividere via social la sua relazione amorosa con Melissa Satta, tanto per citare una condivisione della sfera intima col grande pubblico.

Lo stesso Matteo però, cela ovviamente ancora dei segreti che riguardano le sue origini, le sue passioni, i suoi interessi: in una parola, tutto ciò che esula dal mondo del tennis che vive quotidianamente come professionista.

Sei curiosità su Matteo Berrettini: tifosi sorpresi

Forse non tutti sanno, a parte i suoi tifosi della prima ora, quelli che lo conoscevano anche prima che il tennista disputasse una finale a Wimbledon o che si innalzasse fino alla sesta posizione del ranking mondiale nel 2022, che Matteo è un grande appassionato di judo e nuoto. Prima di optare per il tennis, Matteo si è infatti dedicato ad entrambe le discipline. E ancora, Vincenzo Santopadre, coach dal quale si è poi separato nell’ottobre del 2023, può essere considerato il suo vero ed unico maestro nonostante l’appena citata interruzione di una collaborazione che durava da 12 anni.

Matteo Berrettini esegue un rovescio in campo
Sei curiosità su Matteo Berrettini: tifosi sorpresi (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Nonostante sia romano di nascita e di estrazione, il giocatore non tifa né Roma né Lazio: è infatti uno sfegatato sostenitore della Fiorentina, col sindaco della città toscana che un paio d’anni fa gli consegnò anche simbolicamente le chiavi fisiche della città di Firenze, sede della squadra viola.

E ancora: in quanti sanno che l’idolo tennistico di Berrettini è stato Roger Federer? E che Flavio Cipolla, ex tennista azzurro, è stato tra le figure più influenti nel suo percorso ad inizio carriera?

Per finire, giova ricordare che ‘The Hammer‘ è anche un grande appassionato di basket NBA, dei film di Quentin Tarantino e Stanley Kubrick, e di videogaames. Da non trascurare anche la sua venerazione per le Olimpiadi e per i campioni emersi negli anni come grandi protagonisti nelle kermesse a cinque cerchi. Come un certo Usain Bolt, con cui il romano volle assolutamente farsi scattare una foto nel bel mezzo di una partita NBA che i due videro praticamente fianco a fianco a pochi metri dal parquet.

Gestione cookie