Si avvicina sempre più l’appuntamento col mitico Roland Garros, e il pensiero corre inevitabilmente a chi ha scritto pagine leggendarie sulla terra parigina
Non solo sembrerà strano, apparirà irreale. Dopo tantissimi anni – 19 per la precisione – in cui il nome del prestigioso Major chiamato Roland Garros ha praticamente coinciso col suo cognome, il grande protagonista, colui che sulla terra battuta del Philippe-Chatrier ha scritto poemi indelebili nella storia del torneo, non ci sarà.

E non per un temporaneo problema fisico, o per una rinuncia dovuta ad altri motivi. Rafa Nadal, ‘The king of Clay’, lo stesso che ha trionfato per ben 14 volte nello Slam che normalmente si disputa ogni anno a cavallo dei mesi di maggio e giugno, ha appeso la racchetta al chiodo.
Come noto, il doloroso ritiro del mancino di Manacor è avvenuto lo scorso 20 novembre, nel Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga dove il fuoriclasse era impegnato con la sua Spagna per tentare l’ultima grande impresa: quella di vincere ancora una volta, e per Nadal sarebbe stata la sesta, la Coppa Davis.
Il sogno è svanito sotto i colpi di una coriacea Olanda, così come, per ‘colpa’ di Novak Djokovic, era già stato distrutta l’intenzione di regalare una medaglia d’oro al suo paese nel torneo Olimpico di Parigi 2024. E giusto qualche settimana prima, proprio nel Major della capitale francese, lo spagnolo aveva ceduto a Sascha Zverev, il rivale di tante battaglie, che lo ha sconfitto in tre set ponendo fine alla pazza idea di alzare al cielo per la 15esima volta la Coppa dei Moschettieri.
Nadal, cerimonia da brividi a Parigi: l’annuncio di Mauresmo
Come già anticipato in un’intervista concessa ai media francesi qualche mese fa, la direttrice del torneo Amelie Mauresmo ha già organizzato una giornata speciale dedicata a chi più di ogni altro ha nobilitato il Major francese con la sua incredibile serie di vittorie.

L’ex tennista transalpina ha mantenuto le promesse: il 25 maggio, sul campo centrale succitato, andrà in scena una cerimonia speciale per celebrare il 14 volte campione del torneo. L’evento è previsto al termine dei tre incontri della sessione diurna e rappresenterà un tributo solenne al giocatore che meglio ha incarnato lo spirito della terra rossa di Parigi.
Celebrating the King.
25.05.25 pic.twitter.com/ZO3AnPSHOr
— Roland-Garros (@rolandgarros) April 17, 2025
L’occasione si presenta già come un evento carico di emozioni, destinato a restare impresso nella memoria del torneo e di tutto il movimento tennistico. Ad impreziosire un omaggio che forse non ha precedenti a livello di competizioni Slam, sarà allestita anche una mostra temporanea dedicata a Nadal all’interno del museo del Roland Garros, nonché una campagna mediatica con la sua voce come narratore del documentario ufficiale del torneo ‘Only at Roland-Garros’, il cui lancio è previsto per il 12 maggio.