Musetti nei primi cinque al mondo: balzo assurdo in classifica

Con la finale raggiunta a Montecarlo, Lorenzo Musetti ha avvicinato la top ten del ranking ATP. Un traguardo che può essere subito migliorato. Ecco come

E’ stata una settimana indimenticabile quella vissuta da Lorenzo Musetti  a Montecarlo culminata con la prima finale raggiunta in carriera in un Masters.

Lorenzo Musetti esulta con il pugno chiuso
Musetti nei primi cinque al mondo: balzo assurdo in classifica – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Berrettini, Tsitsipas, De Minaur, questi gli avversari sconfitti dall’azzurro prima dell’epilogo del torneo in cui a prevalere, in tre set, è stato Carlos Alcaraz che ha approfittato anche dell’infortunio muscolare che ha impedito a Musetti di competere al meglio dopo il 6-3 in suo favore nel primo parziale. Infortunio che, fortunatamente, non si è rivelato grave. L’azzurro, dopo aver saltato Barcellona, tornerà in campo al Masters di Madrid, al via da mercoledì prossimo.

Lo farà con il miglior piazzamento di sempre tra le teste di serie in un 1000. Con i punti ottenuti con la finale di Montecarlo, Musetti è balzato all’undicesima posizione del ranking ATP. Con la mancata conferma del titolo di Casper Ruud a Barcellona, l’azzurro avrebbe potuto conquistare la top ten senza giocare. Ad impedirglielo, tuttavia, è stato Holger Rune, tornato tra i primi dieci con la finale raggiunta nel torneo catalano.

Musetti, la risalita nel ranking può proseguire: il coach ne è sicuro

L’appuntamento con la top ten potrebbe essere stato solo rinviato per Musetti. Per il suo coach, Simone Tartarini, l’azzurro ha tutte le potenzialità per emergere ancora e insidiare avversari meglio classificati. “Tutti sappiamo che i suoi picchi di rendimento sono molto alti, – ha ribadito Tartarini in un’intervista a SuperTennis – quando gioca bene il suo tennis è da top 10, top 5. L’ha dimostrato già nel 2024 battendo Zverev, Fritz e De Minaur. Le difficoltà arrivano quando tatticamente e tecnicamente c’è qualcosa che non funziona.”

Musetti si rivolge al suo angolo dal campo
Musetti, la risalita nel ranking può proseguire: il coach ne è sicuro – tennisfever.it (Foto Ansa)

Tartarini ha rivelato che, in situazioni simili, Musetti ha faticato a tenere la situazione emotiva sotto controllo, incassando anche sconfitte contro avversari di livello inferiore al suo. Il Masters di Montecarlo potrebbe aver sancito una svolta in tal senso. Il coach ne è sicuro e lo sottolinea ulteriormente: “A Montecarlo, malgrado sia partito male, faticando dal punto di vista tattico è sempre riuscito a rimanere in partita. E’ stato un passo avanti importante. Se comincerà a capire che il suo tennis può funzionare anche nelle giornate no, la sua situazione può migliorare sempre di più.”

Sia a Madrid che agli Internazionali d’Italia, Musetti ha concrete possibilità di migliorare il suo ranking e guadagnare ulteriori posizioni in classifica. Nell’ultima edizione del torneo spagnolo è stato eliminato al secondo turno dal brasiliano Seyboth Wild così come a Roma dove si è ritirato all’esordio nel corso del match con il francese Atmane. Musetti, dunque, avrà pochissimi punti da difendere e tutto da guadagnare alla stregua di Matteo Berrettini, assente nel 2024 da entrambi i tornei che precedono il Roland Garros.

Gestione cookie