Gasquet sorprende tutti, l’annuncio lascia senza parole

Richard Gasquet va in difficoltà ma non si sottrae alla domanda: la sua risposta sorprende appassionati ed addetti ai lavori

Il prossimo 18 giugno compirà 39 anni, e i mesi successivi saranno gli ultimi della sua brillante carriera. Richard Gasquet continua ad illuminare i campi di tutto il mondo con il suo elegante rovescio ad una mano, riuscendo a togliersi ancora qualche soddisfazione.

Nel 2023, ad esempio, trionfando al 250 di Auckland è diventato il giocatore francese più anziano a conquistare un titolo Atp nell’Era Open, mentre nel 2024 ha vinto il Challenger di Cassis sbaragliando la concorrenza di tanti giovani affamati.

Primo piano di Richard Gasquet
Gasquet sorprende tutti, l’annuncio lascia senza parole (Foto Ansa) – Tennis Fever

Del resto, è risaputo: la classe non ha età. E Gasquet di classe ne ha sempre avuta da vendere. L’unico rimpianto che può avere, forse, è quello di aver giocato in un periodo in cui a farla da padroni erano Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic.

Comunque sia, rimpianto sì, ma non dente avvelenato. Il classe ’86 di Béziers, anzi, non ha mai nascosto la sua ammirazione per i Big3 e ha rinnovato la sua immensa stima nel corso di una recente intervista ai microfoni di Eurosport.

Federer, Nadal o Djokovic? L’analisi di Richard Gasquet

Durante la stessa intervista, tuttavia, a Gasquet sono state poste anche alcune domande scomode. Tipo quella sul giocatore più impressionante che abbia mai affrontato. Il francese non si è sottratto ed ha risposto così:

“È così difficile fare paragoni. È così irrazionale. Nadal ha vinto il Roland Garros 14 volte, non ci sono parole. Novak Djokovic ha vinto 24 Slam. Roger Federer ha giocato la palla in demi-volee per tutta la carriera. Se devo dire il giocatore più impressionante direi proprio Nadal al Roland Garros sulla terra battuta quando faceva caldo. Avrà perso perso due o tre volte in tutta la carriera”.

Djokovic, Nadal e Federer alla Laver Cup per il Team Europe
Federer, Nadal o Djokovic? L’analisi di Richard Gasquet (Foto Ansa) – Tennis Fever

Ma il transalpino ci ha anche tenuto ad esprimere la sua massima ammirazione per Roger Federer:Per me il tennis è Federer. La tecnica viene prima di tutto, la bellezza dello sport. Quando andiamo a vedere uno sport, lo facciamo ancora per le emozioni, per lo spettacolo. Nadal ha le sue qualità, anche Djokovic, ma la bellezza del gesto di Federer e del gioco che sapeva fare, per me, questo è il tennis. Inoltre, è stato lui a regalare più emozioni agli spettatori, e non per niente”.

Un’analisi equilibrata, sicuramente. Ma molti appassionati hanno storto il naso perché Gasquet non si è mai soffermato sulla forza mentale di Djokovic. Lo ‘sgarbo’ non è sfuggito ai tifosi del serbo, i quali non hanno perso l’occasione per rispolverare il clamoroso 12-0 in favore di Nole nei testa a testa con il francese.

Gestione cookie