Berrettini ha deciso, la scelta è ufficiale: i tifosi non vedono l’ora

Matteo Berrettini ha le idee chiare ed ha già ufficializzato la sua decisione: grande attesa tra gli appassionati italiani

Reduce dai quarti raggiunti al Masters 1000 di Montecarlo, Matteo Berrettini ha deciso dare forfait all’Atp 500 di Monaco di Baviera per recuperare energie mentali e fisiche, nonché per smaltire un leggero problema al piede accusato durante la parentesi monegasca. L’assenza dell’azzurro in Germania ha suscitato un po’ di preoccupazione tra gli appassionati italiani, ma le notizie che arrivano in queste ore sono tutt’altro che negative.

Matteo Berrettini esulta dopo aver vinto un punto a Montecarlo
Berrettini ha deciso, la scelta è ufficiale: i tifosi non vedono l’ora (Foto Ansa) – Tennis Fever

Innanzitutto vale la pena segnalare che, pur restando fermo ai box, il quasi 29enne romano ha fatto due passi in avanti nella classifica live portandosi dalla piazza numero 33 alla numero 31. Chiaramente, si tratta di uno score virtuale e non è detto che al prossimo aggiornamento ufficiale della graduatoria il duplice sorpasso sarà effettivo. Ma rappresenta comunque una note lieta, che fa il paio con un’altra notizia molto più significativa…

Berrettini, decisa la programmazione fino al Roland Garros: quando tornerà in campo e le prospettive di ranking

La notizia in questione è che Berrettini sta bene e ha voluto sgombrare il campo dagli equivoci confermando la sua programmazione fino al Roland Garros. Matteo tornerà protagonista già la prossima settimana al Masters 1000 di Madrid, per poi cimentarsi successivamente nell’attesissimo torneo di casa, gli Internazionali BNL d’Italia in scena da mercoledì 7 a domenica 18 maggio al Foro Italico di Roma.

Matteo Berrettini in azione col dritto a Montecarlo
Berrettini, decisa la programmazione fino al Roland Garros: quando tornerà in campo e le prospettive di ranking (Foto Ansa) – Tennis Fever

La notizia di cui sopra ci suggerisce di tornare a parlare anche di ranking. Perché Berrettini ha enormi margini di guadagno sia a Madrid che a Roma che a Parigi. Lo scorso anno, infatti, proprio perché infortunato, fu costretto a saltare i tre appuntamenti e dunque nel 2025 non avrà punti da difendere ma solo da incamerare. Si tratta di un bottino da 4mila punti complessivi che fa davvero venire l’acquolina in bocca.

Ovviamente, è quasi impossibile che Matteo possa riuscire ad ottenerli tutti senza lasciare per strada nemmeno qualche briciola. Quel che è certo, però, è che qualora dovesse ben figurare nelle tre capitali europee la sua situazione di classifica diventerebbe estremamente interessante. Basti pensare che con tre quarti di finale – e vogliamo volare basso – entrerebbe teoricamente in top-20. Staremo a vedere se saprà approfittarne.

Gestione cookie