Novità importantissima quella appena arrivata sulla squalifica di Jannik Sinner. Ora cambia tutto per il numero uno del mondo
Sono trascorsi ormai oltre due mesi dall’inizio del periodo di squalifica inflitto a Jannik Sinner dalla WADA. Un provvedimento extragiudiziale, accettato dal tennista azzurro, che è servito a chiudere definitivamente la vicenda legata alla positività al Clostebol che, proprio in questi giorni, sarebbe stata discussa nell’udienza fissata al TAS di Losanna.

Manca poco ormai al ritorno in campo del numero uno del mondo, già certo di poter conservare la vetta del ranking fino al 4 maggio, giorno in cui terminerà di scontare la squalifica. E’ svanito invece, seppur provvisoriamente, il primato che Sinner deteneva nella ATP Race, la classifica che tiene conto solo dei risultati nel 2025. Era inevitabile che accadesse con un solo torneo (l’Australian Open) disputato e vinto nella stagione in corso. A superarlo è stato Carlos Alcaraz, grazie ai punti ottenuti con la vittoria al Masters di Montecarlo, in finale contro Musetti.
Montecarlo in cui, a breve, Jannik Sinner potrà ristabilire il suo quartier generale in vista dell’ormai imminente rientro. Una possibilità che è scaturita in seguito alla conclusione dell’efficacia di un ulteriore provvedimento sanzionatorio comminato a Sinner a integrazione della squalifica.
Sinner, il divieto è finito: cambia tutto a meno di un mese dal rientro
Dallo scorso 13 aprile è terminato il divieto che ha impedito a Sinner di allenarsi in strutture affiliate alle federazioni tennistiche nazionali o insieme ad altri atleti tesserati. Durante questo periodo di embargo, il tennista altoatesino ha scelto dei campi di un centro sportivo poco lontano da Montecarlo. Ora, invece, potrà tornare al Country Club del Principato ed allenarsi con chi e dove vuole.

Sinner sfrutterà i campi in terra battuta del circolo che ha ospitato i colleghi impegnati nel Masters per proseguire e completare la preparazione in vista dell’attesissimo rientro previsto agli Internazionali d’Italia, al via il prossimo 9 maggio a Roma. A seguirlo ci sarà il suo staff al completo. Oltre al coach Simone Vagnozzi, al preparatore atletico Marco Panichi e al fisioterapista Ulises Badio, nei giorni scorsi si è rivisto a Montecarlo anche Darren Cahill, arrivato dall’Australia per seguire Sinner negli impegni che precederanno il Roland Garros.
Stando alla Gazzetta dello Sport, la ripresa degli allenamenti di Sinner a Montecarlo è prevista tra mercoledì e giovedì. La stessa fonte riferisce che Jannik potrebbe svolgere qualche seduta di allenamento insieme a Matteo Berrettini che è rimasto al Principato in seguito alla rinuncia alla partecipazione all’ATP di Monaco di Baviera, cominciato ieri. Un’indiscrezione ancora da confermare ma che, qualora dovesse concretizzarsi, di certo non sorprenderebbe considerata la grande stima reciproca che contraddistingue il rapporto tra i due tennisti azzurri.