Non ci voleva per Matteo Berrettini: tegola per il tennista romano, cosa sta succedendo
Fase molto calda del calendario della stagione tennistica, che sta entrando sempre più nel vivo. Si susseguono gli appuntamenti di alto livello per i principali protagonisti del circuito, non mancano le occasioni per fare bene e per provare a regalarsi soddisfazioni, specialmente per i tennisti italiani che vogliono confermarsi ad alto livello.

Il mondo della racchetta azzurra, come sappiamo, sta vivendo un periodo di lustro e tutti vogliono farne parte. In particolar modo in queste settimane, si vuole tenere alta la nostra bandiera, in assenza del capofila Jannik Sinner che sta finendo di scontare la sua sospensione. Uno dei giocatori su cui si può contare maggiormente in questo senso è Matteo Berrettini, che sta provando a tornare ai livelli di un tempo.
Il tennista romano sta vivendo una prima parte di stagione abbastanza positiva, con alcuni risultati prestigiosi che ne stanno aiutando il morale. E’ mancato, finora, se vogliamo il grande acuto in qualche torneo, con Matteo che è riuscito a fare strada ma non quanta ne avrebbe voluta. Comunque, ottenendo alcune vittorie pesanti nelle scorse settimane come quelle contro Djokovic, De Minaur e Zverev.
Risultati che confermano che Berrettini sta ritrovando sprazzi del suo miglior tennis e può essere avversario scomodissimo da battere per chiunque. Purtroppo, però, l’azzurro è costretto a una frenata improvvisa.
Berrettini rinuncia al torneo di Monaco di Baviera: pesa l’infortunio di Montecarlo, come sta
Lo aspettavamo questa settimana al torneo ATP 250 di Monaco di Baviera, cui però Matteo ha deciso di rinunciare. La decisione è stata presa dopo aver lasciato con qualche acciacco il torneo di Montecarlo.

Nel Principato, Berrettini aveva siglato una splendida impresa nei sedicesimi piegando il numero due del mondo Zverev. La fatica si è però fatta sentire e due giorni dopo nel derby con Musetti non c’è stata storia, anche per via di problemi a un piede per i quali ha chiesto l’intervento del fisioterapista a bordo campo. Dunque, per tutelare la sua condizione fisica, Matteo ha scelto di rinunciare alla partecipazione al torneo di Monaco, per preparare il successivo appuntamento, quello del Masters 1000 di Madrid, dove nel 2021 era stato finalista. La speranza è che i problemi di questi giorni non siano nulla di grave e di rivedere l’azzurro al meglio.