Jasmine Paolini coglie tutti di sorpresa, la notizia è ufficiale: dopo la separazione con Enzo Furlan, ecco chi ci sarà nel suo angolo
Come noto, Jasmine Paolini ha deciso di separarsi da Renzo Furlan dopo dieci anni di fruttuosa collaborazione, durante i quali la classe ’98 toscana è riuscita a raggiungere la quarta posizione della classifica mondiale. L’annuncio è arrivato qualche settimana fa, tramite i canali social della stessa tennista azzurra.
“Voglio dire un enorme grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me. Abbiamo fatto un viaggio straordinario, abbiamo condiviso momenti indimenticabili, tra cui un incredibile 2024, la finale a Wimbledon e al Roland Garros, l’oro olimpico a Parigi. E anche nel 2025 siamo partiti alla grande», ha scritto la 29enne di Castelnuovo di Garfagnana.

«Renzo è stato una parte fondamentale della mia crescita, sia come giocatrice che come persona. Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a guidarmi nel futuro, e resterà comunque una persona importante in questo nuovo capitolo. Sono profondamente grata per il tempo che mi ha dedicato, per le sue energie e per tutti i sacrifici fatti, spesso lontano da casa e dalla sua famiglia. Provo per lui una grande riconoscenza e un immenso rispetto, per la professionalità, la passione e i valori che mi ha trasmesso in tutti questi anni. Ti auguro il meglio per ciò che verrà! Grazie. Ti voglio bene. Jas», ha concluso l’attuale numero 6 al mondo.
Paolini, il nuovo coach arriva dalla Spagna ed è una conoscenza di Nadal: il nome
Nei giorni scorsi, in attesa che Paolini tornasse protagonista in campo a Stoccarda, si erano susseguiti svariati rumors riguardo chi fosse il suo prossimo coach. I nomi che si facevano erano tanti, ma dalle indiscrezioni giornalistiche non era emerso l’unico profilo che aveva in mente la numero uno del tennis femminile nostrano. Quello di Marc Lopez, ex giocatore spagnolo specialista di doppio, campione alle Olimpiadi 2016 in coppia con Rafael Nadal.

Anche in questo caso, ad annunciare la notizia è stata la stessa Jasmine tramite un storia su Instagram. Una scelta poi spiegata durante un’intervista esclusiva a Diego Barbiani di Oktennis.it:
“Non è stata una scelta facile: Renzo è una persona che considererò sempre importantissima nella mia vita. Con lui è stato un viaggio incredibile, come ho scritto nel messaggio dove ho annunciato la fine della nostra collaborazione. Però credo anche che magari dopo così tanti anni ho sentito come il bisogno di dire ‘proviamo a vedere cosa c’è oltre’, intraprendere un nuovo viaggio e vedere quello che mi può dare. Sono molto curiosa. Quindi ho detto: ‘perché no?’. Anche se la fiducia che ho di Renzo, la stima che provo per lui, penso non cambierà mai. Lopez non lo conoscevo, ho cominciato a pensare a qualcuno che potesse ‘ispirarmi’, anche a pelle. È stata un po’ una casualità, nel senso che insieme al mio agente abbiamo valutato una serie di nomi, abbiamo ragionato insieme e siamo arrivati così a Marc. Vediamo come andrà. Non sarà facile, perchè vengo da un rapporto molto lungo con Renzo, quindi secondo me siamo partiti giustamente con molta calma, ci stiamo conoscendo, sono fiduciosa, perchè lui ha molta esperienza, anche se in effetti si tratta del suo primo incarico come coach. Io dovrò cercare di capire lui, e viceversa”.
Squalifica Sinner, ora sbotta anche Nadal: non si spegne la polemica