Musetti ha fatto un miracolo, ora la classifica ATP fa sognare

La bella cavalcata è valsa a Lorenzo Musetti un grande balzo nella classifica ATP: adesso, sognare si può! Il punto della situazione

Reduce da un inizio di stagione altalenante, Lorenzo Musetti ha dato una svolta al suo 2025 raggiungendo l’ultimo atto sulla terra rossa del Masters 1000 di Montecarlo. Un traguardo prestigiosissimo, centrato grazie ai successi su Yunchaokete Bu (4-6, 7-5, 6-3), Jiri Lehecka (1-6, 7-5, 6-2), Matteo Berrettini (6-3, 6-3), Stefanos Tsitsipas (1-6, 6-3, 6-4) ed Alex De Minaur (1-6, 6-4, 7-6). In finale, l’azzurro ha poi dovuto arrendersi allo strapotere fisico e tecnico di Carlos Alcaraz, ma la sua settimana monegasca può definirsi semplicemente memorabile.

Lorenzo Musetti festeggia dopo una vittoria a Montecarlo
Musetti ha fatto un miracolo, ora la classifica ATP fa sognare (Foto Ansa) – Tennis Fever

Oltre a tanta fiducia, infatti, il giovane toscano ha accumulato a Montecarlo un sostanzioso bottino di punti che gli ha consentito di fare un grosso balzo in avanti nella classifica mondiale. Nel dettaglio, la finale raggiunta al Country Club di Roccabruna gli è valsa un nuovo “best ranking” in carriera, nonché prospettive ghiottissime in vista del prossimo futuro: non è da escludersi che entro qualche giorno possa rientrare nel novero dei primi dieci della graduatoria Atp.

Ranking Atp, Musetti ad un passo dalla top-10: la situazione

Grazie alla bella cavalcata a Montecarlo, Musetti ha già guadagnato cinque posizioni passando dalla numero 16 alla numero 11. Per lui si tratta del miglior piazzamento in carriera, ma la classifica suggerisce che le buone notizie potrebbero non essere finite qui. Nel momento in cui vi scriviamo, infatti, Lorenzo è salito alla posizione numero 10 del ranking live, nonostante abbia rinunciato alla partecipazione nell’Atp 500 di Barcellona.

Lorenzo Musetti in azione sulla terra rossa di Montecarlo
Ranking Atp, Musetti ad un passo dalla top-10: la situazione (Foto Ansa) – Tennis Fever

Il motivo è molto semplice: l’azzurro ha virtualmente scalzato il campione in carica della kermesse spagnola, ovvero il norvegese Casper Ruud. Quest’ultimo, per evitare di perdere la posizione, ha come unica possibilità bissare il titolo conquistato nel 2024.

C’è da sottolineare, però, che tra Barcellona e Monaco di Baviera questa settimana saranno impegnati tanti giocatori che figurano ai margini della top-10. È molto più probabile, dunque, che Musetti possa puntare ad un ulteriore salto in avanti tra il Masters 1000 di Madrid, gli Internazionali d’Italia e il Roland Garros.

Staremo a vedere. La speranza è che presto Lorenzo possa fare compagnia a Jannik Sinner tra i primi dieci al mondo, regalando all’Italia – e agli appassionati italiani – un risultato davvero storico! Sarebbe infatti la prima volta che due rappresentanti nostrani stazionino in top-10 contemporaneamente.

Gestione cookie