Allarme Swiatek, notizia inquietante: fan a bocca aperta

La campionessa polacca, deludente negli ultimi mesi, fa i conti con una statistica allarmante: è necessario voltare subito pagina

Non ha mai dispensato troppi sorrisi in campo. Neppure quando vinceva praticamente ogni torneo al quale prendeva parte, come accaduto proprio di questi tempi nel 2024. Quando, forte di un enorme vantaggio in classifica nei confronti della rivale Aryna Sabalenka, sembrava destinata a restare salda sul trono del ranking WTA per tanto, tantissimo tempo.

Iga Swiatek si rammarica dopo aver perso un punto
Allarme Swiatek, notizia inquietante: fan a bocca aperta (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Figuriamoci se possiamo vederla sorridere ora, la campionessa, per la quale il digiuno di vittorie in competizioni del circuito sta assumendo i contorni di una vera e propria crisi. La luce di Iga Swiatek si è di fatto spenta subito dopo il trionfo al Roland Garros, il suo quarto sigillo nel Major parigino.

Arrivata alle Olimpiadi di Parigi 2024 con l’enorme pressione di dover confermare – un’impresa sulla carta per lei quasi ‘facile’, considerando che si giocava sulla stessa superficie del suddetto Slam – la sua superiorità sulla terra rossa, la campionessa di Varsavia ha detto addio al sogno di portare alla Polonia la medaglia dal valore più pregiato uscendo in semifinale contro la pur ottima Zheng Qinwen, che ha prevalso per 6-2, 7-5.

Protagonista di una struggente crisi di nervi al momento dell’intervista con la TV del suo paese dopo la delusione per il match perso, la 23enne non si è di fatto più ripresa dallo shock, O comunque quella mancata medaglia d’oro – arrivò poi comunque un bronzo dai Giochi Olimpici – può essere una chiave interpretativa del suo perdurante digiuno di trofei. Ormai vicina all’anno completo di astinenza, Iga è finita sotto la lente d’ingrandimento di un ex ottima tennista del circuito WTA.

La crisi di Swiatek spiegata da Petkovic: l’allergia ai big-match

L’ex numero 9 Andrea Petkovic, la giocatrice tedesca vincitrice di 7 titoli ATP e ritiratasi nell’agosto del 2022, ha evidenziato la grande difficoltà della polacca a vincere incontri al cospetto di tenniste presenti, in quel momento, nella Top Ten del circuito.

Iga Swiatek saluta Mirra Andreeva ad Indian Wells
La crisi di Swiatek spiegata da Petkovic: l’allergia ai big-match (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Considerando che spesso, nelle battute finali dei tornei 1000 ma anche di quelli 500, si affrontano quasi sempre avversarie di tale lignaggio, questo è il primo dato statistico che può spiegare l’insolita ma reale incapacità di vincere almeno un titolo negli ultimi 11 mesi. Le stesse sconfitte contro Mirra Andreeva e Alex Eala rispettivamente ad Indian Wells e a Miami (in Florida il ko è arrivato addirittura in quarti di finale) starebbero a dimostrare tale assunto, visto che le due giovani rivali hanno di fatto giocato come se fossero tra le primissime giocatrici del mondo.

L’imminente partecipazione della campionessa al Porsche Tennis Grand Prix di Stoccarda segnerà l’inizio della sua campagna sulla terra battuta, dove punta a mostrare la sua classe, consolidando il suo status come forza dominante nel tennis femminile. Mentre Iga ha fissato il suo obiettivo per prendersi le rivincite tanto attese, il mondo del tennis femminile attende con impazienza il suo trionfante ritorno nel ristretto club delle vincitrici.

Gestione cookie