Novità importantissima per Fabio Fognini. Ora è ufficiale. La scelta è ricaduta proprio su di lui
C’era anche Fabio Fognini oggi in tribuna sul Centrale di Montecarlo ad assistere alla bellissima vittoria di Lorenzo Musetti su Alex De Minaur nella semifinale del Masters del Principato. Un successo in rimonta in tre set che consentirà all’azzurro di disputare la sua prima finale in carriera in un Masters, domenica alle 12 contro Carlos Alcaraz.

L’ultimo tennista italiano ad arrivare fino all’epilogo del Masters di Montecarlo è stato proprio Fognini, vincitore dell’edizione 2019 contro Dusan Lajovic. Fabio si è conquistato quel trionfo, battendo in semifinale Rafa Nadal. Un successo prestigioso che gli organizzatori del torneo non hanno certo dimenticato, al punto da concedergli una wild card per l’edizione in corso.
Un invito che Fognini non ha sfruttato al meglio. Il suo torneo, infatti, non è andato oltre il match di debutto perso in due set contro l’argentino Francisco Cerundolo che l’ha battuto con un netto 6-3; 6-0. Un risultato che certifica ulteriormente il momento di difficoltà del veterano azzurro. Nel 2025, Fognini non ha mai superato il primo turno nei tornei ATP fin qui disputati. Non è andata meglio nei Challenger con un altro ko all’esordio a Napoli e il secondo turno raggiunto a Cap Cana in Repubblica Domenicana lo scorso marzo.
Fabio Fognini, annuncio ufficiale: ci sarà di nuovo
Nonostante il rendimento poco soddisfacente e l’uscita dalla top 100 del ranking ATP, Fabio Fognini, dopo quella che gli è stata concessa a Montecarlo, ha ricevuto una wild card per partecipare anche all’edizione 2025 degli Internazionali d’Italia. Non poteva mancare l’azzurro a Roma. Dal 2008, Fognini ha partecipato ininterrottamente al torneo del Foro Italico con il miglior risultato raggiunto nel 2018, edizione nella quale raggiunse i quarti di finale, sconfitto da Rafa Nadal in tre set. Lo scorso anno, Fabio ha superato Evans al debutto prima dell’eliminazione al secondo turno con Fritz.

Oltre a Fognini, sono stati premiati con una wild card per gli Internazionali altri tre tennisti italiani ovvero Luca Nardi (n°93 del ranking Atp), Francesco Passaro (n° 98) e Francesco Cinà (n°372). Quest’ultimo ha esordito nel circuito maggiore in occasione della scorsa edizione del Masters di Miami, togliendosi anche la soddisfazione di vincere un match contro l’argentino Comesana.
Alla nutrita rappresentanza azzurra agli Internazionali d’Italia si unirà anche Jannik Sinner. Il numero uno del mondo terminerà di scontare il prossimo 4 maggio la squalifica di tre mesi per il caso Clostebol, in tempo per partecipare al Masters del Foro Italico. Lo scorso anno, Jannik ha dato forfait prima dell’esordio a causa di un infortunio all’anca subito a Madrid che aveva messo in dubbio la sua partecipazione anche al Roland Garros.