La decisione è storica, cambia tutto per gli appassionati di Padel

Importanti novità in chiave padel e presto questo innovativo sport potrebbe portare a importanti cambiamenti.

Mentre il tennis è uno sport che vede ogni anno la nascita di nuovi aspiranti talenti e anche interessanti professionistici nel circuito, si fa avanti un nuovo sport e stiamo parlando del padel. Uno sport che non ha grandissimo successo nel mondo dei professionisti, ma che ha un grande seguito tra i dilettanti e quelli che si affacciano per la prima volta a queste dinamiche.

gioco a padel
La decisione è storica, cambia tutto per gli appassionati di Padel (Ansa) Tennisfever

In tanti infatti preferiscono il padel al tennis, parliamo dei nativi di questo sport e persone che non hanno mai giocato e che hanno più facilità a prendere parte a sfide di padel. Se sei avanti con l’età o non sei pronto fisicamente il padel è sicuramente uno sport più semplice da affrontare rispetto alla preparazione fisica che serve per giocare a tennis.

Negli ultimi anni il padel è diventato uno sport sempre più seguito ed hanno formato sempre più nuovi campi da padel. Negli ultimi giorni è esplosa però una piccola polemica riguardo la nascita di nuovi campi e si è andato dinanzi anche al Tribunale e al Tar, andiamo a vedere nello specifico il motivo.

Il Padel è un vero e proprio cambiamento e non una struttura temporanea

Attraverso un comunicato ufficiale il Tar Liguria ha emesso una sentenza lo scorso 25 Marzo 2025 ed è intervenuto sul ricorso per realizzazione di campi di padel coperti con spogliatoi e tribune, tutto realizzati come un’area vincolata. La realtà però è che il Tar ha voluto sottolineare che non si tratta di un manufatto leggero e smontabile ma la costruzione di un campo da padel è una nuova costruzione come definisce l’art.3 comma  del D.P.R del Testo Unico Edilizia.

giocare a padel
Il Padel è un vero e proprio cambiamento e non una struttura temporanea – Ansa – Tennisfever

Viene spiegato che la realizzazione di campi da padel comporta a tutti gli effetti una nuova struttura e la sentenza spiega: “La struttura progettata comporta opere in cemento armato, coperture, tribune e spogliatoi”, la sentenza sottolinea che i campi restano nel tempo e diventano un vero e proprio asset del territorio.

Il Tar sottolinea che è una forzatura normativa e l’intervento comporta un aumento del carico urbanistico, e quindi può essere tranquillamente come una nuova costruzione, sebbene di manufatti leggeri. In questo modo il TAR ha definito le leggi circa questa normativa e quali progetti devono essere validi o meno.

Gestione cookie