Cambiano ancora le prospettive per Jannik Sinner dopo quanto successo a Monte-Carlo: rivoluzione in classifica, i tifosi restano senza parole
Sembrava impossibile, ma ce l’ha fatta. Come uno dei protagonisti di un celebre spot pubblicitario, Jannik Sinner è riuscito in un’impresa clamorosa: mantenere il primo posto in classifica anche senza giocare per tre mesi. Non che abbia dovuto fare chissà cosa per riuscirci, il tennista di San Candido. Gli è bastato sedersi davanti alla tv per osservare le continue cadute dei suoi rivali. Sconfitte a ripetizione che, dopo quanto successo a Monte-Carlo, gli permettono di dormire sonni tranquilli fino al suo rientro.

Se febbraio, con la crisi di Zverev, aveva già regalato buone chance a Sinner di mantenere il primo posto, è stato il flop clamoroso del tedesco nei Masters 1000 disputati fin qui tra marzo e aprile a rendere aritmetico il verdetto. In questo momento il numero 2 al mondo non può più rappresentare un reale problema per Sinner.
La matematica non mente, e in questo momento ci dice che, anche con un eventuale exploit di Alcaraz nei prossimi tornei sulla terra rossa (cosa non impossibile), Sinner riuscirà a mantenere il primo posto fino agli Internazionali di Roma. E non è detto che debba poi cedere il passo dopo il suo rientro. Anzi, le chance di rimanere in vetta dovrebbero teoricamente moltiplicarsi, soprattutto se l’azzurro dovesse confermare quanto di buono fatto nei due Slam di metà stagione lo scorso anno.
Sinner ancora numero 1 al mondo, arriva l’aritmetica: l’azzurro riscrive la storia del nostro tennis
A sottolineare l’importanza di questo traguardo storico è stato, ai microfoni di TennisMania, sul canale YouTube di OA Sport, Massimiliano Ambesi. L’aritmetica ci dice, infatti, che Sinner sarà il primo italiano a giocare gli Internazionali da numero 1 al mondo. E questo è già, di per sé, una bella pagina di storia che si sta scrivendo sotto i nostri occhi.
Le notizie positive per Sinner e i suoi tifosi non finiscono però qui. Tutto fa pensare, infatti, che l’azzurro possa riuscire a mantenere il primo posto in classifica anche al di là di Roma. E, considerando il lungo stop trimestrale che ha dovuto subire, sarebbe davvero qualcosa di titanico.

Molto dipenderà a questo punto da Alcaraz. Se lo spagnolo dovesse vincere tutti i prossimi tornei cui prenderà parte, è probabile che possa operare il sorpasso prima del Roland Garros. Altrimenti, anche a Parigi Sinner continuerà a presentarsi come il numero uno del ranking.
“Se resiste bene nelle settimane che andranno dal Roland Garros a Wimbledon, Jannik ha buone possibilità di rimanere in vetta ancora a lungo“, ha sottolineato Ambesi. Anche perché, in questa fase della stagione, è Alcaraz a dover difendere più punti rispetto a Sinner. E questo è un aspetto che deve essere obbligatoriamente tenuto in considerazione.