La tenace tennista toscana, tornata ad ottimi livelli in quel di Miami, è pronta alla nuova affascinante sfida: annuncio ufficiale
Si è guardata dentro, ha raccolto le forze (e non parliamo solo di quelle fisiche, ma anche di quelle mentali dopo un 2024 che l’aveva vista vestire i panni di una vera stakanovista del circuito WTA) e ha ‘deciso’ che era arrivato il momento di dimostrare che quanto di eccezionale era stato fatto l’anno prima non poteva essere frutto del caso.

Jasmine Paolini, la tennista toscana che nel 2024 ha disputato due finali Slam, conquistando anche uno storico oro Olimpico nel doppio in coppia con l’amica Sara Errani, si era spinta fino alla quarta posizione del ranking a cavallo della fine dell’anno. Un risultato davvero lusinghiero, parzialmente macchiato poi da un inizio di stagione sottotono.
A partire dalla precoce eliminazione in Australia, passando per le delusioni a Doha, a Dubai e parzialmente anche ad Indian Wells, la nativa di Castelnuovo di Garfagnana era scivolata fino alla settima posizione della classifica iridata. Ecco che allora il Masters 1000 di Miami avrebbe potuto rappresentare uno snodo fondamentale nel’annata della tennista, chiamata a dare segnali di un certo tipo sulla sua competitività. Missione compiuta.
Jasmine Paolini e il sogno Internazionali: annuncio ufficiale
I tifosi azzurri sono già in grande fermento per l’imperdibile appuntamento con gli Internazionali del Foro Italico, kermesse che, unendo il calendario ATP con quello WTA, vedrà tutti i maggiori campioni calcare i campi in terra battuta del suggestivo impianto romano. Ovviamente la grande attesa è monopolizzata dal ritorno in campo di Jannik Sinner dopo la squalifica, ma a nessuno sfugge la grande possibilità che anche le tenniste azzurre hanno di regalare un sogno a loro stesse e ai fans italiani.

Dopo l’inaspettata eliminazione dello scorso anno al primo turno del torneo della Capitale patito per mano di Mayar Sherif, Jasmine Paolini si affaccia all’appuntamento del Foro Italico vogliosa di rivincita. Ed intenzionata a stupire.
L’entry list del torneo, pubblicata dagli organizzatori, la vede partire al sesto posto del seeding, con ottime possibilità di fare strada e presumibilmente di guadagnare punti dopo il magro bottino del 2024. La superficie, forse la preferita della tennista, aiuta le ambizioni della stessa. Che vorrebbe regalarsi il sogno di una prestigiosa finale davanti al pubblico amico. Le avversarie più temibili, nemmeno a dirlo, sono quell’Aryna Sabalenka che già l’ha ‘maltrattata’ a Miami (ma sul cemento) nell’ultimo match ufficiale disputato da Jasmine, e Iga Swiatek, la regina del rosso, che sogna di trionfare ancora una volta a Roma.