La parentesi positiva di Berrettini al Masters 1000 di Montecarlo vale buone notizie per la classifica ATP dell’azzurro: i dettagli
Nonostante la netta eliminazione agli ottavi per mano di Lorenzo Musetti, la parentesi di Matteo Berrettini al Masters 1000 di Montecarlo può definirsi complessivamente positiva. Le due vittore ottenute sulla terra battuta monegasca contro Mariano Navone ed Alexander Zverev, infatti, hanno consentito al tennista romano di risalire qualche posizione nella classifica mondiale, dopo lo ‘sprofondo’ della scorsa settimana.

Prima di volare nel Principato, Berrettini aveva deciso di riposare una settimana rinunciando alla difesa del titolo di campione all’Atp 250 di Marrakech. Tale scelta ha inficiato inevitabilmente sulla classifica, che l’ha visto uscire dal novero dei primi trenta giocatori del mondo. Per la precisione, Matteo ha cominciato il torneo di Montecarlo da numero 34 del ranking, in virtù di un pesante -7. Lunedì, tuttavia, occuperà una posizione sicuramente migliore.
Berrettini brilla al Rolex Montecarlo Masters, sorride anche il suo ranking: tutti i dettagli live
Come dicevamo, infatti, grazie ai due successi ottenuti al Country Club di Roccabruna, Berrettini ha potuto recuperare alcune delle posizioni perse nei giorni scorsi. Nel dettaglio, il finalista di Wimbledon 2021 ha virtualmente guadagnato due posizioni e figura – nel momento in cui vi scriviamo – alla piazza numero 32 della classifica live. Le buone notizie, però, non sono finite qui.

Altre buone notizie emergono guardando al prossimo futuro: avendo nel 2024 saltato il Masters 1000 di Madrid, gli Internazionali d’Italia e il Roland Garros, Berrettini ha nelle prossime settimane enormi margini di guadagno in termini di punti e posizioni. Senza timore di essere smentiti, possiamo affermare che non sarebbe sorprendente vederlo nel primi 15-20 al termine della parentesi sulla terra battuta europea.
Guardando ancora oltre, poi, c’è da sottolineare anche che in estate il tennis internazionale farà tappa sull’erba, nello swing tanto amato da Berrettini che porta al prestigioso torneo di Wimbledon. Qui, se starà bene fisicamente, l’azzurro sarà uno dei principali indiziati al trionfo in tutti gli eventi a cui prenderà parte. Non ci resta che incrociare le dita e sperare che Matteo possa regalarci qualche bella soddisfazione già a partire dall’Atp 500 di Monaco di Baviera, dove riprenderà il suo percorso a partire da lunedì. “The Hammer” è tornato a martellare, sognare si può!