Fabio Fognini non riesce a ritrovare brillantezza, l’ultima sconfitta fa riflettere: si avvicina il ritiro? Le sue parole sono chiare
Reduce da un inizio di stagione estremamente negativo, contrassegnato da cinque sconfitte su sei partite disputate, Fabio Fognini ha inanellato l’ennesima partesi deludente del suo 2025 venendo sconfitto all’esordio al Masters 1000 di Montecarlo. L’azzurro, ammesso al tabellone principale tramite wild card, è uscito di scena con un netto 6-0, 6-3 per mano dell’argentino Francisco Cerundolo, il quale ha impiegato appena un’ora per sbrigare la pratica.

È vero che Fognini era atterrato a Monaco non in perfette condizioni a causa di un acciacco alla caviglia. C’è da dire, però, che se uniamo la sua esperienza nel Principato alle altre precedenti, ne esce un bilancio davvero disastroso: lo testimonia anche la classifica mondiale, che l’ha visto uscire abbondantemente dalla top-100 all’inizio di questa settimana (oggi è il numero 113 al mondo). Peraltro, adesso, Fabio rischia di non rientrare nel novero dei giocatori ammessi di diritto nel main draw del Roland Garros.
Fognini, ennesima sconfitta all’esordio a Montecarlo: ritiro vicino? Le sue parole sono chiare
Insomma, mala tempora currunt per Fognini. E tra appassionati ed addetti ai lavori comincia ad insinuarsi sempre di più il dubbio che per l’armese sia imminente il momento del ritiro. Del resto, “Fogna”, ha quasi 38 anni ed una carriera alle spalle che gli permetterebbe di appendere la racchetta al chiodo in maniera serena, nonostante dal suo talento si sarebbe aspettato – e con lui i suoi fan – qualche soddisfazione in più.

A suggerire, indirettamente, che presto potrebbe mettere fine al suo percorso nel tennis giocato, ci ha pensato lo stesso Fognini nell’intervista post-gara a Montecarlo. “È stata una partita a senso unico, non sono riuscito a giocare. Ovviamente in questo periodo il mio livello di tennis si è abbassato parecchio e faccio fatica a stare dietro a questo tipo di giocatori che hanno un altro ritmo“, ha dichiarato ai sanremese ai microfoni di Eurosport.
“Bisogna accettarlo, ora è tempo di cercare di provarci di nuovo. Poi, nel caso, non lo so cosa potrebbe accadere. Sono consapevole che, essendo stato fuori così tanto tempo, adesso il mio livello è sceso parecchio e si vede”, ha aggiunto l’azzurro. Infine, ha concluso il suo intervento sottolineando: “Bisogna accettarlo, cercare di riprovarci. Potrebbe essere stato questo il mio ultimo Monte Carlo“.
Staremo a vedere come andrà. Intanto, certo è che le parole di Fabio hanno generato grande commozione tra i tifosi italiani, a lui legatissimi per l’immenso impegno profuso indossando la maglia azzurra in Coppa Davis.