L’ammissione di Medvedev è chiara: gli appassionati restano basiti

Daniil Medvedev non ha peli sulla lingua e dice tutto quello che pensa, suscitando perplessità tra appassionati ed addetti ai lavori

La parentesi sulla terra battuta è ormai entrata nel vivo e questa settimana è in corso il Rolex Montecarlo Masters – torneo più comunemente conosciuto come Masters 1000 di Montecarlo – presso i campi del Country Club di Roccabruna.

Un torneo dal grande prestigio, come testimonia anche l’albo d’oro, a cui hanno partecipato tutti i migliori giocatori del circuito Atp, fatta eccezione per lo squalificato Jannik Sinner e gli infortunati Taylor Fritz (addominali) e Hubert Hurkacz (ginocchio destro).

Daniil Medvedev si tocca la testa in campo a Montecarlo
L’ammissione di Medvedev è chiara: gli appassionati restano basiti (Foto Ansa) – Tennis Fever

Nel Principato c’è anche Daniil Medvedev, il quale è riuscito ad ottenere due belle vittorie (7-6, 4-6, 6-4 a Karen Khachanov e 7-6, 5-7, 6-2 ad Alexandre Muller) e a spingersi agli ottavi di finale. Il russo si giocherà adesso il pass per i quarti contro l’australiano Alex De Minaur. In caso di ulteriore successo, affronterà poi il vincente della sfida tra il cileno Alejandro Tabilo – giustiziere di Novak Djokovic al terzo turno – e il bulgaro Grigor Dimitrov.

Intanto, il moscovita sta facendo parlare di sé non solo per le sue gesta in campo, bensì anche per alcune considerazioni rilasciate in conferenza stampa. Quando hanno ascoltato le sue parole, appassionati ed addetti ai lavori sono certamente rimasti un pochino interdetti. Cosa è successo?

Montecarlo, l’osservazione di Medvedev lascia senza parole gli appassionati

Al di là di quale essa sia, Medvedev è noto per lamentarsi spesso della superficie su cui si gioca. Per la precisione, le critiche del russo arrivano quasi sempre quando ritiene che il manto sia troppo lento, e dunque meno congeniale al suo gioco. Solitamente il suo bersaglio preferito è proprio la terra rossa, con cui ha un rapporto abbastanza turbolento. Stavolta, però, il buon Daniil ha colto tutti di sorpresa rendendosi protagonista di un’osservazione davvero singolare.

Medvedev in azione con il rovescio a Montecarlo
Montecarlo, l’osservazione di Medvedev lascia senza parole gli appassionati (Foto Ansa) – Tennis Fever

Medvedev, infatti, proprio quanto tutti aspettavano l’ennesima critica all’odiata terra rossa, se n’è uscito dicendo: “È davvero divertente. Dopo Indian Wells e Miami, che sono piuttosto lente, sono tornato a giocare sulla terra. E, giuro su Dio, non vedo alcuna differenza, tranne che si scivola o la palla rimbalza più in alto”.

Addirittura, il russo ritiene che la terra di Montecarlo sia più veloce rispetto al cemento statunitense. “A volte ci sono brutti rimbalzi, i movimenti sono diversi, ma in termini di velocità direi quasi che la terra è più veloce del cemento. Di sicuro non sono così tanto più lenti”, ha affermato.

Che dire, davvero sorprendente. Staremo a vedere quale sarà la sua prossima perla di saggezza.

Gestione cookie