Battuta d’arresto per il padel: inaspettato crollo che è una vera e propria mazzata per i tifosi e gli appassionati della padella
Sempre più nostri connazionali si stanno appassionando al padel, parente stretto del tennis. Lo sport della padella è quello di tendenza anche tra i vip e gli ex calciatori.

Non si contano, infatti, gli ex idoli degli stadi che, dopo aver appeso le scarpette al chiodo, si mantengono in forma cimentandosi su un campo di padel.
Una crescita, dunque, inarrestabile quella del padel che, però, inaspettatamente fa registrare una battuta d’arresto, un crollo che è una vera e propria mazzata per tutti i tifosi italiani.
FIP Silver Caltanissetta: finale amara per Flavio Abbate, trionfano Lancha ed Enzo Jensen
Amaro epilogo del FIP Silver Caltanisetta per Flavio Abbate e il suo nuovo compagno Alvaro Montiel che sono stati sconfitti ha in finale dalla coppia Lancha/E. Jensen. L’idolo di casa ha anche terminato il match zoppicante per una storta alla caviglia destra. Insomma, oltre al danno anche la beffa.
Dunque, non è finita come si auguravano i tifosi la finale del FIP Silver Caltanissetta, ospitata nella meravigliosa cornice del Kalat Country Club. Dopo le vittorie contro I. Alonso (n.312 FIP)/Wakim (n.265) Richters (n.165)/Meijer (n.173), Naranjo (n.199)/Fuster (n.177) e Belmont (n.163)/Tur (n.164), Flavio Abbate (n.121) e il suo nuovo compagno Alvaro Montiel (n.117) si sono arresi a un passo dal titolo perdendo in finale contro i giovanissimi Fernandez Lancha (n.120, classe 2005) ed Enzo Jensen (n.142, classe 2006) per 6-2; 6-4.

Lo score fotografa perfettamente l’andamento del match, con la coppia numero 12 del seeding che ha comandato il gioco sin dalle prime battute piazzando colpi molto precisi che hanno segnato un solco sin dall’inizio: infatti, complici diversi errori di Abbate e soprattutto Montiel, Lancha e Jensen si sono velocemente portati sul 4-0, con la coppia numero 12 del seeding che non ha concesso nulla.
Per quanto riguarda gli altri italiani, non si può non menzionare l’impresa al primo turno di Lorenzo Di Giovanni (n.131) e Simone Iacovino (n.147) che clamorosamente hanno battuto Gonzalo Rubio (n.41)/Pablo Lijo (n.47) per 3-6 7-5 6-4. Exploit che, però, non ha avuto il bis visto che il loro torneo è terminato agli ottavi con la sconfitta contro Tur/Belmont con un doppio 6-4.
Analogo percorso per Marco Cassetta (battuto insieme a Jose Gonzalez per 3-6 6-0 7-6 da Zamora/David) e la coppia Riccardo Sinicropi/Steve Stracquadaini (1-6 6-4 6-4 vs. i lucky loser Hugounenq/Guimet) mentre hanno perso all’esordio Giuseppe Fino, Daniele Cattaneo, Matteo Platania/Matteo Sargolini (sconfitti proprio da Cassetta e compagno), Simone Cremona (andato ko insieme a Jaume Romera contro Sinicropi/Stracquadaini) e, infine, Simone Vaccari/Leonardo Bulgarini.