Joao Fonseca ha sciolto i dubbi: ora i big tremano sul serio

Joao Fonseca fa sul serio e lo conferma tramite una scelta precisa: lanciata la sfida ai big del circuito maggiore!

Reduce da un 2024 condito dal trionfo alle Next Gen Finals, Joao Fonseca ha confermato di essere uno dei prospetti più interessanti del tennis internazionale rendendosi protagonista di un eccellente avvio di stagione.

Il 18enne di Rio de Janeiro ha già vinto due titoli Challenger, a Canberra e Phoenix, e centrato il suo primo sigillo nel circuito maggiore aggiudicandosi l’Atp 250 di Buenos Aires: tali risultati gli sono valsi l’ingresso nella top-60 del ranking mondiale, nonché la fama di potenziale competitor di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz per i traguardi più prestigiosi.

Joao Fonseca esulta alzando il pungo al cielo
Joao Fonseca ha sciolto i dubbi: ora i big tremano sul serio (Foto Lapresse) – Tennis Fever

E in effetti Fonseca ha dato chiari segnali di essere un giocatore al di sopra della norma, mostrando un gioco potente e raffinato su qualsiasi tipologia di superficie. Ma a proposito di superficie, con l’inizio della parentesi sulla terra battuta europea, è emersa una notizia relativa alla sua programmazione davvero emblematica della mentalità con cui il brasiliano sta facendosi largo nell’élite di questo sport.

Fonseca prende la rincorsa, ecco la sua scelta per la parentesi sulla terra rossa: programmazione da big!

Archiviata la campagna sul cemento americano, Fonseca ha deciso di saltare i tornei della scorsa settimana ed anche il Masters 1000 di Montecarlo per allenarsi e ricaricare le batterie. Joao, però, è determinato a prendersi un ruolo da protagonisti di qui in avanti: presto lo vedremo nuovamente in campo su palcoscenici illustri, dove spera di guadagnare ulteriore terreno in classifica e mandare un chiaro messaggio alla concorrenza.

Joao Fonseca colpisce con il rovescio
Fonseca prende la rincorsa, ecco la sua scelta per la parentesi sulla terra rossa: programmazione da big! (Foto Lapresse) – Tennis Fever

Per la precisione, l’attuale numero 59 al mondo darà seguito alla preparazione ancora per una decina di giorni, poi riprenderà il suo cammino dal Masters 1000 di Madrid in scena dal 23 aprile al 4 maggio. Dopodiché calcherà la terra battuta di Roma per gli Internazionali d’Italia (7-18 maggio), con la possibilità di prendere parte ad un torneo Challenger qualora dovesse subire un’eliminazione prematura. Dulcis in fundo, ecco la sua partecipazione al secondo slam stagionale, il Roland Garros (dal 25 maggio all’8 giugno), kermesse in cui potrebbe trovare la sua definitiva consacrazione.

Insomma, Fonseca sta preparando il ritorno con calma e concentrazione, ha tutto programmato nei minimi dettagli, e spesso sono anche questi gli aspetti che fanno differenza. Sotto questo punto di vista, la sua, ricorda molto da vicino l’ascesa del nostro Jannik Sinner. Staremo a vedere se Joao riuscirà ad avvicinare anche i risultati dell’azzurro.

Gestione cookie