Flavio Cobolli torna a volare grazie al successo in Romania! Può sorridere la sua classifica ATP, ecco l’ultimo aggiornamento
Reduce da un deludente inizio di 2025, Flavio Cobolli ha rilanciato la sua stagione con un grandissimo colpo di reni, vincendo il suo primo titolo in carriera nel circuito maggiore all’Atp 250 di Bucarest. Sulla terra battuta rumena, il 22enne romano ha inanellato gli scalpi di Richard Gasquet (6-4, 4-6, 6-1), Filip Misolic (7-6, 6-4) e Damir Dzumhur (6-3, 6-0) approdando all’ultimo atto del torneo. Poi ha messo la ciliegina sulla torta regolando con un doppio 6-4 l’argentino Sebastian Baez.

L’azzurro tornerà protagonista quest’oggi al Masters 1000 di Montecarlo, dove debutterà contro il serbo Dusan Lajovic per una sfida che si prospetta insidiosa ma ampiamente alla sua portata. In caso di successo, Flavio se la vedrà al secondo turno con uno tra l’olandese Tallon Griekspoor e il francese Arthur Fils, in un confronto che si prospetta sicuramente più complicato.
Cobolli, il trionfo di Bucarest vale la top-40: gli ultimi aggiornamenti
Segnaliamo, tuttavia, che in attesa di scendere in campo Cobolli ha già qualcosa da festeggiare: il trionfo a Bucarest gli è valso un bel salto nella classifica Atp, che adesso per lui è diventata molto interessante. Il classe 2002 nostrano, infatti, era arrivato in Romania da numero 45 al mondo e l’ha lasciata da numero 36 in virtù di un balzo di nove posizioni.
Per lui non si tratta di “best ranking”, avendo già raggiunto la pizza numero 30 lo scorso anno, ma rappresenta comunque una grande iniezione di fiducia e una ulteriore motivazione a fare bene in vista del Roland Garros: il suo obiettivo a breve raggio diventa entrare nel novero dei primi 32, garantendosi l’opportunità di essere testa di serie a Parigi. In tal senso, le buone notizie non sono finite qui.

Già! Perché, tra Montecarlo e il successivo Atp 500 di Barcellona, nelle prossime due settimane Cobolli ha solo da guadagnare. Lo scorso anno, infatti, venne eliminato al debutto in entrambi i tornei, e dunque inanellando 4-5 successi potrebbe ampiamente raggiungere l’obiettivo top-30 mettendosi in una condizione davvero favorevole.
La classifica live, intanto, ci racconta che Flavio ha già virtualmente fatto un altro passettino in avanti, avanzando dalla 36 alla 35 ai danni di Tallon Griekspoor. Chiaramente, si tratta solo di una proiezione prima che a parlare sia la terra rossa monegasca.