La conferma temuta dai fan di Alexander Zverev è appena arrivata: ora non ci sono davvero più dubbi, ecco cosa succede.
Il 2025 di Alexander Zverev non è stato finora esaltante. Dopo la finale degli Australian Open, persa contro Jannik Sinner, il tennista tedesco non ha vinto nessuno dei tornei a cui ha partecipato e non è nemmeno riuscito a giocarsi un successo in finale. Anche nei due Masters 1000 sono arrivate altrettante delusioni.

Nel torneo di Indian Wells l’eliminazione è giunta addirittura al primo turno per mano di Griekspoor, mentre a Miami il giustiziere è stato il francese Fils, che ha battuto Zverev agli ottavi di finale. Il 27enne di Amburgo sta totalmente sprecando la grande occasione di avvicinare e sorpassare Jannik Sinner in vetta alla classifica ATP.
Zverev non ha infatti sfruttato la squalifica di tre mesi inflitta al campione italiano – che ha scelto di patteggiare con la WADA – per la vicenda Clostebol. ‘Sascha’ può ancora teoricamente aspirare alla posizione numero 1 del ranking ATP prima del rientro di Jannik – la squalifica terminerà il 4 maggio – ma ha bisogno di tre vittorie: Monte Carlo, Monaco e Madrid.
Clamoroso Zverev: ora è ufficiale, fan spiazzati
Il livello di gioco mostrato in questi ultimi mesi rende difficile pensare a un’impresa di questo tipo. Tuttavia nello sport mai dire mai: per questo Zverev venderà cara la pelle già nel torneo di Monte Carlo, dove è chiamato a esordire martedì 8 aprile. Nel 2018 e nel 2022 l’atleta tedesco è arrivato in semifinale nel Principato: in questa edizione dovrà quindi superarsi per raggiungere la finale e provare a mettere in bacheca il primo trofeo di questo 2025.

Non è da escludere che Zverev incontri Matteo Berrettini come primo avversario: per il 27enne significherebbe doversi confrontare subito con un rivale tutt’altro che agevole. Anche nel turno successivo potrebbe toccargli un italiano: ‘Sascha’ potrebbe infatti vedersela contro Lorenzo Musetti o con uno tra Lehecka e Korda. Se riuscirà ad arrivare ai quarti di finale l’avversario potrebbe essere Tsitsipas o Rune, mentre in semifinale Zverev potrebbe scontrarsi con Novak Djokovic.
Quello che si prospetta per il tennista di Amburgo è un cammino pieno di insidie. Tuttavia in caso di cavalcata fino alla finale la stagione di Zverev potrebbe finalmente prendere una piega diversa. I suoi tanti fan non possono fare altro che incrociare le dita.