Arriva l’ufficialità che tutti gli appassionati aspettavano: evento pazzesco a Roma, i dettagli
Tempo di grandi emozioni e spettacolo per tutti gli appassionati di padel. Un evento pazzesco sta per sbarcare a Roma, per la gioia di tutti i tifosi dei big del circuito professionistico della Fip, oltre che di tutti i curiosi che non hanno mai avuto la fortuna di poter ammirare da vicino i campioni del padel, quei giocatori che hanno saputo andare ben oltre il circuito amatoriale.

La notizia era già ufficiale da tempo, in realtà, ma il conto alla rovescia sembrava non finire mai. Invece, il tempo del grande padel targato International Padel Federation, il circuito professionistico che nel 2025 conta 288 tornei in programma in 44 paesi diversi, è finalmente arrivato.
Mancano davvero poche ore all’inizio di un evento che tutti gli appassionati aspettavano da tempo e che coinvolgerà alcuni dei più grandi nomi del mondo della racchetta, compresi alcuni azzurri attesissimi da tutti i tifosi, pronti a far sentire il proprio calore per trascinarli magari verso la più clamorosa delle imprese.
A Roma arriva il grande padel: notizia clamorosa, tutti i dettagli
Il primo torneo del Cupra Fip Tour, il circuito professionistico della Fip, è pronto ad allietare gli appassionati romani e italiani. Dal 7 al 13 aprile è in programma, infatti, il Fip Silver Mediolanum Padel Cup, un grandissimo evento internazionale (la categoria Silver è la terza per importanza nel Cupra Fip Tour) che si svolgerà al Villa Pamphili Padel Club, in una location di straordinaria bellezza.
Tappa importante del tour ufficiale del mondo del padel professionistico, sarà un evento dedicato a tutti i grandi appassionati di padel ma anche a chi si vuole avvicinare a questo sport per pura curiosità. Non a caso, l’ingresso sarà libero per tutta la settimana.

Ma cosa prevede il programma? Nel maschile il torneo si svolgerà con un main draw da 32 coppie, nel femminile da 22. In campo ci saranno molti dei migliori giocatori al mondo. I numeri uno del seeding maschile, ad esempio, saranno Javi Garcia e Javi Barahona, numero 33 e numero 28 del ranking mondiale.
Ma non mancheranno gli italiani, da Lorenzo Di Giovanni a Simone Cremona, senza dimenticare Riccardo Sinicropi, i più grandi nomi del nostro padel. E a loro si aggiungeranno anche le nuove speranze di un movimento in grande crescita, come Platania e Sargolini, attualmente numero 247 e numero 263 al mondo.
Discorso simile per il tabellone femminile, in cui le italiane avranno però molte più chance di ben figurare. Dietro alle teste di serie numero uno, Amanda Lopez e Lucia Garcia, ci sono tra le favoritissime per la vittoria finale le nostre Chiara Pappacena e Giulia Sussarello.
Djokovic senza pace, l’annuncio commuove i tifosi