Musetti finalmente tra i primi 10 al mondo, tutto vero: cosa succede

Reduce dalla dolorosa disfatta di Miami, il tennista toscano si prepara a fare il suo esordio sulla terra battuta: c’è spazio per sognare

Diciamocela tutta: era lecito aspettarsi di più. Al di là della ritrovata forma del suo prestigioso avversario (quel Novak Djokovic che lungo tutto l’arco della carriera ha già dimostrato di trovarsi molto a suo agio col tennis di ‘Muso’), Lorenzo Musetti avrebbe potuto fare di più a Miami contro il fuoriclasse serbo.

Lorenzo Musetti esulta in campo
Musetti finalmente tra i primi 10 al mondo, tutto vero: cosa succede (LaPresse) – Tennisfever.it

Dopo aver vinto anche piuttosto agevolmente i primi due game, il toscano è infatti crollato sotto i colpi del 24 volte campione Slam, subendo qualcosa come 9 games consecutivi. Il match, ormai indirizzato dalla parte del serbo, non ha però mai visto il carrarino lottare per davvero.

Si sono rivisti quegli atteggiamenti di sfiducia, quei sorrisi sarcastici a sottolineare le prodezze balistiche del rivale, che tanto hanno condizionato e condizionano la resa in campo del numero 16 del mondo. Un linguaggio del corpo che non aiuta a mantenere quella forza mentale ai livelli che si richiedono quando l’asticella si alza.

Protagonista di una stagione sul cemento non particolarmente ricca di vittorie, la medaglia di bronzo a Parigi 2024 si prepara ora alla lunga serie di tornei su quella superficie che gli ha dato le maggiori soddisfazioni lo scorso anno e non solo.

Basterebbe il succitato terzo posto alle Olimpiadi per corroborare la tesi di un ‘rosso’ che potrebbe rappresentare una svolta nell’annata (ma anche nella classifica) del 23enne toscano. Oltretutto, altra notizia positiva, non sono tanti i punti da difendere per i risultati conseguiti nel 2024 negli stessi tornei che disputerà ora ad un anno di distanza.

Musetti e la terra battuta: sogno Top Ten

Basti pensare che il torneo in cui l’azzurro nativo di Carrara è chiamato a difendere il maggior quantitativo di punti (165) è quello di Umago, in Croazia, dove lo scorso anno, a poche ore dal suo esordio nel torneo Olimpico, fu sconfitto da Francisco Cerundolo nell’ultimo atto.

Lorenzo Musetti festeggia il bronzo a Parigi
Musetti e la terra battuta: sogno Top Ten (LaPresse) – Tennisfever.it

Per il resto, da Monte Carlo al Roland Garros passando per Barcellona, Madrid e Roma, i non lusinghieri risultati ottenuti nelle grandi competizioni sulla terra battuta nel 2024 consentono a Musetti di poter sognare in grande.

Anche se includiamo nel conteggio Umago – che quest’anno si disputa dopo Parigi – il totale da difendere ammonta a 565 punti. Basterebbero un paio, forse tre, piazzamenti di un certo tipo nei Masters 1000 o al Roland Garros per poter legittimamente sperare di superare il suo best ranking (15, attualmente ‘Muso’ è 16esimo) e lanciarsi verso una Top Ten che darebbe lustro al suo indubbio talento. Troppo spesso inespresso e non valorizzato dai risultati.

Gestione cookie