Novak Djokovic sorprende ancora una volta gli appassionati di tennis, la sua decisione è incredibile: nessuno poteva immaginarlo
Passano i mesi, il digiuno di Novak Djokovic dalla vittoria si fa sempre più lungo, ma il tennista serbo continua a essere al centro dell’attenzione mediatica, specialmente tra gli appassionati di tennis. Anche a causa del prolungarsi di una mancanza di vittorie che non è certo abituale per un fuoriclasse come il serbo, in molti si stanno chiedendo se Nole avrà ancora voglia di mettersi in gioco a lungo. In attesa di scoprirlo, il tennista di Belgrado ha voluto però sorprendere tutti ancora una volta, con una novità che lascia davvero a bocca aperta.

La sua carriera potrebbe durare ancora dieci anni come dieci giorni, ma una cosa è certa: in questo momento Djokovic sente di dover fare qualcosa per migliorare il mondo del tennis, per lasciarlo più giusto ed equo di come lo abbia trovato. Si spiega così la causa intentata dalla ‘sua’ Professional Tennis Players Association contro le principali associazioni internazionali del mondo del tennis.
Ma si spiega così, allo stesso modo, un’altra mossa molto sorprendente effettuata da Nole negli ultimi giorni. Una novità clamorosa che stavolta lo ha visto in prima linea non da solo, ma insieme a tutti (o quasi) i migliori giocatori del mondo. Compreso il nostro Jannik Sinner.
Incredibile Djokovic, la decisione è clamorosa: il tennista serbo lo ha fatto davvero
Con una manovra a dir poco coraggiosa, i big del mondo del tennis hanno deciso di mettere ‘spalle al muro’ chi governa il mondo del tennis. I top 20 della ATP e della WTA, tra cui lo stesso Nole e il nostro Sinner, hanno infatti recapitato una lettera ai quattro tornei del Grande Slam, per invocare una serie di novità che dovrebbero, almeno in teoria, cambiare in meglio quelli che sono, a tutti gli effetti, i cardini della stagione tennistica.
Dopo otto mesi di ragionamenti e dialoghi avviati tra le parti, i campioni hanno deciso di fare sul serio, per cercare di avviare una trattativa che possa portare a qualche risultato concreto nel breve periodo. E lo hanno fatto avanzando tre pretese importanti che riguardano, ovviamente, anche il lato economico di uno sport che dà da mangiare a migliaia e migliaia di persone.

Stando a quanto riferito dal Corriere dello sport, in particolare i tennisti avrebbero chiesto, in primo luogo, di coinvolgere tutti gli attori del gioco nelle decisioni importanti riguardanti i vari tornei, come cambi di format o modifiche dei giorni di inizio dei vari appuntamenti.
Ma hanno chiesto, ovviamente, anche di aumentare il montepremi. Ovviamente non per fare più ricchi i fuoriclasse assoluti, ma per cercare di distribuire maggiori ricchezze anche a tutti quei giocatori che si fermano nei primi turni, o addirittura a quelli che si devono sobbarcare lunghe trasferte per poi uscire di scena nelle qualificazioni. D’altronde, il margine per aumentare il montepremi esiste, se si pensa che solo nel 2024 il Roland Garros ha ricavato circa 338 milioni di euro, distribuendone solo 53 milioni nel montepremi.
Infine, un altro punto cardine della lettera dei giocatori di ATP e WTA, riguarda il welfare. In altre parole, tutti i campioni hanno chiesto agli Slam uno sforzo per contribuire al programma Baseline, che permette agli atleti di poter godere di supporto mentale, consulenze finanziarie e legali, oltre che all’assicurazione e al piano pensionistico.