Lo hanno visto proprio tutti. Il gesto di Rafa Nadal non è passato affatto inosservato. Con lui c’era anche il padre Sebastian
Domenica 6 aprile comincerà l’edizione 2025 del Masters di Montecarlo, il primo dei tornei 1000 su terra battuta. Un evento che segna, di fatto, l’inizio dell’ampia parentesi stagionale dedicata a questa superficie di gioco che culminerà con il Roland Garros.

Dici terra battuta nel tennis e il pensiero non può non andare subito a Rafa Nadal. Dopo oltre un ventennio, il Roland Garros, i Masters di Montecarlo, Roma e Madrid nonché l’ATP 500 di Barcellona saranno privi di colui che è stato il tennista più forte di tutti i tempi su questa superficie. Con Nadal in forma c’erano poche speranze di vittorie, in primavera, anche per i grandi rivali del maiorchino, la cui carriera è terminata lo scorso novembre con l’ultimo match disputato con la Spagna nella Final Eight di Coppa Davis.
Nadal scatenato, guardatelo: ha esultato come in campo
Senza tennis, Nadal si sta dedicando ad altre attività oltreché a godersi la famiglia. L’ex tennista spagnolo è impegnato nella gestione della sua Academy tennistica a Mallorca (dovrebbe aprirne un’altra in Arabia Saudita) nonché della sua fondazione benefica, diretta dalla moglie. Rafa, inoltre, ha investito alcuni dei lauti guadagni ottenuti in carriera in alcune strutture alberghiere gestite in partnership con Melià e Tatel.
C’è spazio anche per lo sport nella nuova vita di Nadal senza tennis. Rafa è un grande appassionato di Golf, disciplina che pratica a livello amatoriale, partecipando anche a tornei di buon livello a Mallorca. L’altra sua passione è il calcio. A confermarlo ulteriormente è il video che ha circolato sui social nei giorni scorsi in cui Nadal è stato pizzicato in un’esultanza … tennistica.

Rafa è un grande tifoso del Real Madrid e ha assistito al Bernabeu alla semifinale di ritorno di Copa del Rey tra i Blancos e la Real Sociedad. Un match tiratissimo, terminato 4-4, che i baschi hanno trascinato ai supplementari pareggiando lo 0-1 dell’andata. Decisivo per la qualificazione degli uomini di Ancelotti, il gol segnato da Rudiger al 115′. Una rete accolta con grande entusiasmo da Nadal.
Le telecamere lo hanno ripreso mentre, pensieroso, assisteva ai minuti finali della partita prima di liberare la sua esultanza per il gol che ha mandato il Real in finale contro il Barcellona. E’ evidente dalle immagini come Rafa abbia vissuto la partita del suo Real con la stessa enfasi di quanto era in campo per battere gli avversari. Vicino a lui c’era il padre Sebastian, scatenato come il figlio nell’esultanza per il gol di Rudiger.
I Nadal hanno un ex calciatore in famiglia. Si tratta di Miguel Angel, fratello di Sebastian e zio di Rafa. Quest’ultimo ha militato negli anni ’90, per otto anni, sull’altra sponda ovvero nel Barcellona con cui ha vinto 5 Liga, 1 Coppa Campioni (in finale con la Sampdoria), 3 Copa del Rey, 1 Coppa delle Coppe, 1 Supercoppa Europea e 4 Supercoppa di Spagna.
Rafa Nadal cheering on Real Madrid
He looks more stressed watching this game than he ever did at Roland Garros
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) April 2, 2025
Un palmares davvero notevole ma che, evidentemente, non è bastato per infondere a Rafa la passione per i colori blaugrana.