Sinner e Alcaraz sono il presente del tennis e hanno tutto il modo di scrivere la storia nei prossimi anni: l’ultimo annuncio è davvero pazzesco per i tifosi
I due giovani campioni sembrano essere una spanna avanti rispetto a tutti gli altri competitor e dovranno solo gestirsi fisicamente nel migliore dei modi per continuare a dominare. Basti pensare che nell’ultimo anno sono gli unici ad aver vinto tornei dello Slam (3 Sinner e 2 Alcaraz, a partire dall’Australian Open 2024).

Se consideriamo l’andamento del tennis mondiale negli ultimi 14 mesi non possiamo non accorgerci dello stradominio messo in scena da Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Lo spagnolo, che già in precedenza aveva messo a segno la doppietta US Open-Wimbledon, si è aggiudicato nel 2024 sia il Roland Garros che l’erba londinese. Il nostro porta colori ha invece risposto con un doppio Australian Open e il primo squillo a New York, lo scorso settembre. Di questo passo diventa difficile ipotizzare qualcuno in grado di detronizzarli, anche perché Novak Djokovic, che ha dimostrato di poter battere Alcaraz alle Olimpiadi di Parigi, è sempre più in difficoltà dal punto di vista fisico.
Gli altri incomodi, ovvero Zverev e Medvedev, non hanno il potenziale per impensierirli, né sul veloce né sulla terra rossa. Vedere un terzo nome uscire fuori in questo momento è alquanto dura e per questo si potrebbe ripensare a quanto successo nei 15 anni scorsi, con Federer, Nadal e Djokovic.
Feliciano Lopez paragona Sinner e Alcaraz ai Big Three: i tifosi sono in estasi
I Big Three hanno monopolizzato tutti i tornei dello Slam (salvo rarissime eccezioni che portano la firma di Murray, Wawrinka e Del Potro) per 15 anni consecutivi. Chi ha assistito da vicino a quell’era tennistica è Feliciano Lopez, ex top-10 spagnolo che oggi si occupa di dirigere le Final 8 di Coppa Davis.

In un lunga intervista all’agenzia di stampa EFE, Lopez si è sbilanciato in un parallelismo tra il periodo di Federer, Nadal e Djokovic e quello attuale con Sinner e Alcaraz.
“Se confrontiamo le epoche – specifica Feliciano – l’ultima è stata la migliore della storia del tennis, con tre autentici fenomeni presenti in contemporanea nella stessa era”. Poi aggiunge: “Con Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che dominano il tennis mondiale, e la loro rivalità si intensificherà anche nel tempo, possiamo rivivere questo. È una benedizione per il tennis in un momento in cui i Big 3 se ne vanno”.
Musetti, che rivelazione: è successo tutto in diretta tv