Ufficiale Sonego, la scelta spiazza i tifosi: nessuno lo avrebbe immaginato

Il tennista piemontese è pronto per l’avvio della stagione sulla terra rossa: arriva la conferma sulla partecipazione al torneo ATP 500

Chiamato a dare un segnale di un certo tipo dopo lo splendido Australian Open disputato nello scorso gennaio – il 29enne torinese si spinse fino ai quarti di finale, capitolando in quattro set al cospetto di Ben Shelton – Lorenzo Sonego ha chiuso la lunga parentesi sul cemento (indoor e all’aperto) con risultati non all’altezza di quanto mostrato a Melbourne.

Lorenzo Sonego intento a colpire la palla
Ufficiale Sonego, la scelta spiazza i tifosi: nessuno lo avrebbe immaginato (LaPresse) – Tennisfever.it

Anche a causa di sorteggi di tabellone non troppo benevoli – per usare un eufemismo – il compagno di doppio di Jannik Sinner nella splendida cavalcata di Malaga che ha portato agli Azzurri la Coppa Davis nel 2023, non si è mai spinto oltre i quarti di finale nelle tante competizioni disputate dopo l’Happy Slam di inizio stagione.

Opposto ad avversari del calibro di Rune, Tsitsipas e Fritz, il piemontese ha evidenziato la consueta voglia di lottare, accompagnata anche da un buon piano tattico, senza però andare realmente vicino a vincere le contese.

Risalito comunque, grazie all’exploit nel Major, fino alla 35esima posizione (ora è 40esimo nel ranking Live), Sonego sta già disputando il torneo ATP 250 di Casablanca in attesa di impegni più prestigiosi. Ed impegnativi, a causa della prestigiosa concorrenza sul terreno di gioco.

Sonego, Barcellona nel mirino: ci sono tutti i big

Dal 14 al 20 aprile il calendario ATP prevede, tra gli altri, il torneo ATP 500 di Barcellona, tradizionale appuntamento di metà aprile che precede i Masters 1000 di Monte Carlo, Madrid e Roma, nonché l’imperdibile Roland Garros sul ‘rosso’ parigino.

Lorenzo Sonego saluta Ben Shelton a Melbourne
Sonego, Barcellona nel mirino: ci sono tutti i big (LaPresse) – Tennisfever.it

Assente lo scorso anno – quando comunque disputò lo stesso torneo marocchino nonché il Master 1000 di Monte Carlo, stavolta Sonego ha deciso di confrontarsi coi migliori in Catalogna.

È stata infatti ufficializzata la prestigiosa entry list della kermesse spagnola: una competizione che vede ai nastri di partenza quasi tutti i migliori tennisti del mondo, se si eccettuano le assenze di Sascha Zverev e Novak Djokovic.

Una grande occasione, per Sonego, di guadagnare preziosi punti ATP, visto che il torinese non ha alcuna dote da difendere in relazione alla mancata partecipazione al torneo nel 2024. Di seguito l’entry list dell’ATP 500 di Barcellona (prime 10 posizioni):

1- Carlos Alcaraz
2 – Casper Ruud
3 – Andrey Rublev
4 – Stefanos Tsitsipas
5 – Alex de Minaur
6 – Holger Rune
7 – Lorenzo Musetti
8 – Frances Tiafoe
9 – Arthur Fils
10 – Tomas Machac.

Gestione cookie