Colpo durissimo per tutti i tifosi azzurri, c’è solo Lorenzo Musetti: adesso è ufficiale, cosa è successo
Il conto alla rovescia per gli appassionati di tennis italiano sta per terminare. Ancora un mese e Jannik Sinner, il numero uno al mondo, potrà tornare a difendere la sua posizione e a regalare spettacolo in campo. Nel mese di aprile, in sua assenza, sono però previsti ancora diversi tornei di grande importanza. E proprio in vista del primo di questi grandi appuntamenti arriva un colpo durissimo per tutti i tifosi: tra gli italiani, c’è solo Lorenzo Musetti.

In casi come questi l’assenza del nostro numero uno si fa sentire, eccome. Dover fare a meno di Sinner nei tornei più importanti rende infatti la squadra azzurra estremamente più debole rispetto a quello che sarebbe il suo reale potenziale, un potenziale da due Davis vinte consecutivamente.
Lo dimostrano i fatti e l’assenza di risultati rilevanti negli appuntamenti di marzo, in particolare in quel Sunshine Double che pochi sorrisi ha strappato ai tifosi italiani. Ma lo conferma anche quanto sta per accadere nel prossimo grande appuntamento, il Masters 1000 di Monte-Carlo. Sulla terra battuta del Country Club, tra le location più affascinanti del circuito ATP, potrebbero infatti non trovare spazio molti italiani.
Musetti e basta, brutto colpo per i tifosi italiani: arriva l’ufficialità
La strada verso il Roland Garros sta per partire. Il mese di aprile porta con sé l’inizio della stagione sul rosso, quella che maggiormente ha regalato soddisfazioni, storicamente, al tennis italiano. A parte Sinner e in parte Berrettini, di solito gli azzurri rendono infatti al meglio sulla terra.
Lo sa bene Lorenzo Musetti, che proverà proprio in questa fase ad approfittare del suo tennis adattissimo alle superfici lente per regalarsi la chance di avvicinare quella top 10 che da anni è il suo obiettivo. E lo farà con un vantaggio non da poco: tra gli italiani sarà l’unico a partire tra le teste di serie nel Masters 1000 monegasco.

Non ce l’ha fatta, infatti, a seguirlo Matteo Berrettini. Il tennista romano, comunque protagonista nelle ultime settimane di ottime prestazioni, soprattutto a Miami, sarà il primo tra gli italiani non testa di serie, e potrebbe quindi, in linea teorica, ritrovarsi con un cammino molto complicato in un torneo in cui ha in realtà moltissimo da guadagnare.
Discorso simile per gli altri azzurri, da Matteo Arnaldi a Lorenzo Sonego, senza dimenticare Flavio Cobolli e gli italiani che invece proveranno a entrare in tabellone passando dalle qualificazioni. Spiccano in tal senso Luciano Darderi e Mattia Bellucci, potenzialmente giocatori in grado di prendersi un posto all’interno del main draw.