Ora è ufficiale, decisione importantissima quella appena arrivata sulla Final Eight di Coppa Davis che da quest’anno si disputerà in Italia, a Bologna
Archiviati i primi due Masters del 2025 a Indian Wells e Miami, con i tornei di Marrakech, Houston e Bucarest è cominciata la parte di stagione dedicata agli eventi su terra battuta che culminerà con il Roland Garros, in programma come di consueto tra fine maggio e inizio giugno.

Montecarlo, Barcellona, Monaco di Baviera, Madrid e Roma, questi i principali tornei che precederanno il secondo Slam della stagione nel quale Carlos Alcaraz proverà a difendere il titolo vinto lo scorso anno in finale contro Zverev. A Parigi, sarà certamente in campo anche Jannik Sinner. La squalifica di tre mesi inflitta dalla WADA al numero uno del mondo per il caso Clostebol terminerà il prossimo 4 maggio, in tempo per consentirgli di partecipare all’edizione 2025 degli Internazionali d’Italia a Roma.
Chissà se i tre mesi forzati di stop non possano cambiare ulteriormente la programmazione stagionale di Jannik Sinner con l’azzurro che potrebbe decidere di partecipare di nuovo alla Coppa Davis dopo il doppio trionfo dell’Italia dell’ultimo biennio.
Coppa Davis 2025, la decisione è ufficiale: accadrà a Bologna
Subito dopo la vittoria del novembre scorso in finale contro l’Olanda con Sinner che ha ottenuto il punto decisivo nel singolare contro Griekspoor, capitan Volandri non aveva nascosto la possibilità che Jannik potesse disertare la competizione nel 2025 per concentrarsi su altri eventi. Da allora però qualcosa è cambiato. L’ITF ha infatti concesso all’Italia l’opportunità di organizzare le prossime tre edizioni della Final Eight che si disputeranno a Bologna, motivo ulteriore che potrebbe quantomeno tentare Sinner a partecipare di nuovo.

Cambierà la location ma non il direttore delle Final Eight di Coppa Davis. L’ITF infatti ha confermato l’incarico per altri tre anni a Feliciano Lopez dopo l’ultimo biennio in cui l’ex tennista iberico è stato alla guida del torneo a Malaga. Ottenuta la riconferma, Lopez si è detto molto entusiasta di poter lavorare in Italia per i prossimi tre anni, certo di poter contribuire all’ulteriore crescita e al successo della competizione.
Le Final Eight di Coppa Davis si disputeranno presso la struttura della Fiera di Bologna (non alla Unipol Arena) dal 18 al 23 novembre 2025. Oltre all’Italia campione in carica, vi parteciperanno altre sette nazionali ovvero le vincitrici dei match del secondo turno di qualificazione in programma a settembre subito dopo lo Us Open. Il successivo sorteggio definirà gli accoppiamenti della Final Eight di Bologna. I quarti di finale si giocheranno da martedì 18 a giovedì 20 novembre. Venerdì 21 e sabato 22 sono previste le due semifinali. Domenica 23, invece, ci sarà la finalissima di Davis che chiuderà la stagione 2025 del tennis maschile.
Djokovic, la rivelazione che commuove i fan: “Sta combattendo”