Arriva l’ennesima buona notizia per il tennis italiano, il balzo nella classifica ATP è davvero enorme: la situazione aggiornata
Il tennis italiano, va detto, ci sta abituando davvero bene. Ogni settimana qualche rappresentante nostrano riesce a spingersi in fondo ad un torneo o a far registrare importanti passi avanti in classifica. Anche senza Jannik Sinner – costretto ai box per la squalifica di tre mesi patteggiata con la Wada – i tifosi azzurri continuano a poter gioire con grande frequenza.

La scorsa settimana è stata quella del Masters 1000 di Miami, e a portare in alto la bandiera italiana in Florida ci ha pensato Matteo Berrettini, il quale ha inanellato tre vittorie consecutive raggiungendo i quarti di finale. Il suo è stato certamente il traguardo più prestigioso degli ultimi giorni, tuttavia non si tratta dell’unico degno di nota.
La scorsa settimana, infatti, si è giocato anche un torneo di categoria inferiore ma ugualmente foriero di belle soddisfazioni per gli appassionati italiani. Ci riferiamo al Challenger di Napoli, dove ci è mancato pochissimo per assistere ad una finale all’insegna del tricolore tra Luciano Darderi ed Andrea Pellegrino.
Ranking Atp, Napoli vale un balzo incredibile ad Andrea Pellegrino: la situazione aggiornata
Alla fine a contendersi il titolo all’ombra del Vesuvio sono stati Darderi e Vit Kopriva, col ceco bravo ad imporsi in rimonta al termine di una battaglia di circa due ore e mezza conclusasi con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-6. Lo stesso 27enne di Bílovec aveva sconfitto proprio Pellegrino qualche ora prima, nel match che era in programma il sabato e che invece si è disputato domenica mattina a causa della pioggia.
Andrea è dunque rimasto fuori dall’atto finale, ma in compenso porterà sempre con sé un piacevole ricordo della sua parentesi partenopea. Lo suggerisce l’aggiornamento ufficiale della classifica Atp pubblicato lunedì mattina.

Il ranking mondiale, aggiornato a lunedì 31 marzo, ci racconta infatti che la semifinale centrata a Napoli è valsa al classe ’97 pugliese un balzo di enormi proporzioni. Più precisamente, Andrea ha fatto registrare uno straordinario +32 che gli ha consentito di tornare nel novero dei primi 250 giocatori del circuito Atp, attestandosi alla piazza numero 231.
Per lui, che nel recente passato è stato numero 136 al mondo, non si tratta chiaramente di “best ranking”. Si tratta però di una consistente iniezione di fiducia, dopo un periodo di alti e bassi condito da svariate eliminazioni precoci. Per la cronaca, anche Darderi ha potuto lasciare la Campania mostrando un largo sorriso: il giovane italo-argentino ha guadagnato 4 posizioni rientrando in top-60 alla numero 57.