Ultim’ora Musetti: cataclisma in classifica

Cambia ancora la classifica per Lorenzo Musetti, brutto colpo per i tifosi del carrarino: le ultime notizie lasciano tutti senza parole

Terminata la doppietta dei primi due Masters 1000 della stagione 2025, è tempo di fare un primo bilancio per Lorenzo Musetti. Alla vigilia del periodo dell’anno tradizionalmente per lui più florido, quello della lunga stagione sul rosso, è chiaro che i tifosi del tennista carrarino possono dirsi soddisfatti. Pur non brillando particolarmente, tra Melbourne e il Sunshine Double il numero 2 italiano ha mostrato segnali di crescita anche sul cemento. Il problema è che il ranking continua a non premiarlo in alcun modo.

Lorenzo Musetti protesta con qualcuno sugli spalti
Ultim’ora Musetti: cataclisma in classifica (Ansa) – Tennisfever.it

Non che il suo cammino in questo primo quarto di stagione sia stato indimenticabile. Il terzo turno raggiunto a Melbourne resta però, per il momento, il suo miglior risultato sul cemento degli Australian Open.

E anche nel Sunshine Double in fin dei conti le cose non sono andate malissimo: difendeva un secondo turno a Indian Wells, e il secondo turno ha confermato anche quest’anno, uscendo al termine di una battaglia con Fils. A Miami aveva invece da confermare gli ottavi di finale raggiunti lo scorso anno, e lo ha fatto, arrendendosi solo a un Djokovic in buone condizioni.

Un percorso, quindi, tutto sommato accettabile. Anche se da un giocatore con il suo talento sarebbe lecito aspettarsi qualcosa di più, considerando che in termini di classifica questo tipo di risultati non riesce a premiarlo in alcun modo, come dimostrato dall’ultimo aggiornamento.

Classifica stravolta, brutto colpo per Musetti: arriva la notizia che i tifosi temevano

In un ranking molto fluido, complici gli exploit di giocatori come Draper e Mensik, non certo i più attesi ai nastri di partenza del Sunshine Double, è chiaro che per Musetti ogni torneo possa rappresentare un’opportunità, ma anche un rischio clamoroso.

Al termine dei primi due Masters 1000 stagionali, l’azzurro ha comunque confermato il suo status di top 20 del ranking, attualmente al numero 16, con la possibilità di cercare di avvicinare finalmente la top 10, suo obiettivo primario, durante la prossima stagione sul rosso. Un obiettivo che non sarà facile da raggiungere, visto e considerato che, proprio in questa fase dell’anno, ha molto da difendere.

Lorenzo Musetti pensieroso, con lo sguardo basso
Cambia la classifica di Musetti: cosa sta succedendo (Ansa) – Tennisfever.it

Il vero cambio di passo Musetti dovrebbe infatti farlo proprio sul cemento, superficie in cui non riesce ancora a fare la differenza in alcun modo, come confermato dall’analisi spietata di Guido Monaco ai microfoni di Tennismania: “Sul cemento Lorenzo non vale assolutamente i primi 10. Tuttavia, è diventato un giocatore più consistente anche su questa superficie, e questo è un bene“.

Il problema è che la differenza tra consistente e competitivo non è proprio banale: “Se non sei in cima, nei primissimi posti, devi sfruttare tutte le opportunità che ti capitano. Musetti questo lo ha fatto in passato sulla terra e anche sull’erba, ma sul cemento gli risulta tutto troppo difficile“. La speranza è che le cose prima o poi possano cambiare, magari già tra qualche mese.

Gestione cookie