Classifica ATP, scontro tutto italiano: sorpasso e controsorpasso in vista

Oltre ai progressi di Matteo Berrettini, nel ranking ATP si registra una lotta per la posizione tra altri due azzurri: divisi da pochissimi punti

In contumacia Jannik Sinner – si avvicina orma a grandi passi il rientro del campione altoatesino, previsto, in campo, il 7 maggio agli Internazionali del Foro Italico – l’attenzione degli appassionati di tennis è stata catturata dallo splendido torneo disputato a Miami da Matteo Berrettini.

Matteo Arnaldi in azione in Coppa Davis
Classifica ATP, scontro tutto italiano: sorpasso e controsorpasso in vista (LaPresse) – Tennisfever.it

Dopo aver lottato come un leone col padrone di casa Taylor Fritz in quarti di finale, il numero 27 del mondo (fino a questo punto del ranking si è spinto il romano, che ora in questa settimana dovrà scalare i 250 punti conquistati grazie alla vittoria di Marrakech lo scorso anno) si è arreso 7-5 al terzo set, dimostrando di essere molto vicino alla forma migliore.

Per quello che riguarda le performances degli altri azzurri invece, non sono arrivate grandi notizie. Per lo meno in campo maschile, visto che sempre sul cemento della Florida Jasmine Paolini si è spinta fino alla semifinale, poi perduta dopo la sconfitta con l’implacabile Aryna Sabalenka.

Sempre a Miami, Lorenzo Musetti è uscito ai quarti di finale per mano di un Novak Djokovic poi futuro finalista della kermesse. Lorenzo Sonego ha preceduto Berrettini nell’incrocio con Fritz, capitolando 7-5, 6-3 al secondo turno. Anche Matteo Arnaldi si è fermato in 32esimi di finale, sconfitto in tre set, in una partita dall’andamento altalenante, da Thomas Machac.

Divisi da pochissimi punti in un settore di classifica dove davvero basta vincere due partite per scalare diverse posizioni (al netto dei risultati del 2024 da difendere) Sonego ed Arnaldi sono in piena lotta, anche tra loro, per rientrare nei primi 35 del mondo.

Sonego e Arnaldi si scambiano la posizione: che lotta

Probabilmente ci saremmo aspettati di più, nella ricca stagione sul cemento dopo Melbourne, dal tennista piemontese, che nel Major di fine anno era arrivato sino ai quarti di finale. Certamente non agevolato da tabelloni che gli hanno spesso messo davanti avversari insidiosi sia come status che come predilezione per la superficie, Sonego non ha particolarmente brillato.

Lorenzo Sonego esulta dopo aver fatto un punto
Sonego e Arnaldi si scambiano la posizione: che lotta (LaPresse) – Tennisfever.it

Non ha fatto tanto meglio Matteo Arnaldi, che nel corso dei vari tornei giocati dopo l’Australia è riuscito solo in un’occasione a vincere due partite di fila nel corso della stessa competizione. È accaduto a Dallas e al Delray Beach Open, tornei oltretutto non tra i più difficili del circuito, quanto meno leggendo il seeding.

La classifica LIVE dell’ATP riporta ora il sanremese alla 38esima posizione, con Sonego subito alle sue spalle a soli 4 (sì, avete capito bene) punti di distanza. La cosa curiosa è che fino alla scorsa settimana le posizioni erano invertite, col torinese davanti a Matteo al numero 38 con pochissimi punti di margine. Si prevede una primavera di sorpassi e controsorpassi tra i due compagni di nazionale, protagonisti assieme a Sinner della conquista della Coppa Davis 2023.

Gestione cookie