Medvedev lancia un grido d’allarme: mondo del tennis preoccupato

Le parole di Daniil Medvedev hanno fatto scattare l’allarme nel mondo del tennis: la preoccupazione è davvero tanta.

Dopo la semifinale a Indian Wells, persa in due set contro Holger Rune, in tanti si aspettavano da Daniil Medvedev un cammino simile a Miami. Il tennista russo sembrava in ripresa dopo un inizio di 2025 tutt’altro che roseo che lo ha fatto oltretutto scendere all’ottava posizione nel ranking ATP. Invece nel Masters 1000 in Florida è arrivato un ko al primo turno completamente inatteso.

Daniil Medvedev in conferenza stampa
Medvedev lancia un grido d’allarme: mondo del tennis preoccupato – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Medvedev ha infatti alzato bandiera bianca contro lo spagnolo Munar (numero 56 al mondo), che lo ha nettamente sconfitto con il punteggio di 6-2 6-3. Una crisi senza fine quella dell’atleta di Mosca, che ora proverà a rialzarsi nei prossimi tornei per arrivare nella migliore forma possibile al Roland Garros.

Nel frattempo, però, Medvedev è tornato ad occuparsi anche di una questione che riguarda il mondo del tennis e che sta preoccupando parecchio molti atleti. Le recenti squalifiche inflitte a Jannik Sinner e Iga Swiatek stanno facendo molto discutere: basta davvero una minima distrazione per ritrovarsi a dover fare i conti con la rilevazione di una sostanza proibita nel proprio corpo.

Grido d’allarme di Medvedev: ora il russo ha paura

In un’intervista rilasciata a The National News il vincitore degli US Open 2021 ha esternato quelle che sono le sue paure. Medvedev ha infatti spiegato che nella vita normale prendere un paracetamolo non comporta nulla, mentre nel tennis c’è il rischio che un integratore possa essere contaminato.

Daniil Medvedev pronto a servire durante un match
Grido d’allarme di Medvedev: ora il russo ha paura – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Senza gli integratori, morirei in pista – le parole del tennista moscovita – Lo scenario attuale mi ha fatto preoccupare di possibili contaminazioni, perché qualsiasi cosa tu prenda, fondamentalmente non sai se potrebbe essere contaminata. Medvedev ha chiarito che sostanze come creatina, BCAA e omega-3, così come le proteine, vengono assunte regolarmente, ma i tennisti non possono sapere se qualche laboratorio “commette un errore”. 

Per una persona normale non sarebbe importante – ha aggiunto Medvedev – ma per qualcun altro può rovinare la vita, quindi sì, è qualcosa che causa stress“. Un argomento che proprio nelle ultime ore è stato affrontato anche da Aryna Sabalenka, approdata alla finale del torneo di Miami dopo aver sconfitto in semifinale Jasmine Paolini. Riferendosi a Sinner e Swiatek la numero 1 al mondo ha detto di non credere che abbiano fatto qualcosa, ma ha sottolineato l’importanza di “stare molto attenti a tutto ciò che ci circonda”. 

Gestione cookie