Scoprite insieme a noi le auto da sogno parcheggiate nel garage di Roger Federer: modelli da brividi per prestazioni e prezzi
‘King’ Roger Federer ha appeso la racchetta al chiodo lo scorso anno. Il suo trono è ora occupato da Jannik Sinner, numero 1 del ranking Atp e momentaneamente fermo ai box per l’arcinoto caso ‘Clostebol’.

Tuttavia, il fuoriclasse svizzero è e sarà per sempre il vero “Re” del tennis. E, infatti, il suo parco auto è degno di un monarca. L’otto volte vincitore di Wimbledon ha una grande passione per le auto sportive che non ha mai smesso di coltivare tanto da vantare una collezione da far invidia a uno sceicco arabo.
Non per nulla Roger Federer è stato più volte immortalato alla guida di supercar dal valore mostruosamente alto e dalle prestazioni da brividi. Ebbene, se volete scoprire quali sono i modelli da sogno parcheggiati nel garage di Roger Federer non dovete fare altro che continuare a leggere.
Federer, nel suo parco auto da sogno Mercedes e Rover
Roger Federer ha una predilezione per le quattro ruote made in Germany. Il modello più esclusivo e costoso del suo parco auto è la Mercedes Slr McLaren, di colore giallo, che, frutto della partnership tra Gordon Murray e la casa di Stoccarda, monta un motore V8 da 626 Cv e 780 nm di coppia; la velocità massima è di 334 km/h ed è in grado di raggiungere i 100 km/h in appena 3.8 secondi per un costo all’epoca di mezzo milione di euro.
Un’altra auto del brand Mercedes in possesso di Roger Federer è la Mercedes Cls 63 Amg. Questa sportiva di colore bianco è spinta un V8 da 6.2 litri e scarica sul manto stradale 514 Cv. La velocità massima che raggiunge è di 250 km/h e ha un costo attuale di circa 100 mila euro. Degna di menzione anche una delle ultime nate nella casa di Stoccarda, la Mercedes Gle 63 Amg Coupè, modello da 557 Cv, 700 nm di coppia massima e dal valore di 108 mila euro.

Per molto tempo l’auto preferita dal fuoriclasse svizzero è stata la Mercedes Sls Amg Roadster tanto che era frequente vederlo alla sua guida. La roadster ha un V8 da 6.3 litri aspirato e una potenza da 571 Cv che le consentono di raggiungere una velocità massima di 320 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3.7 secondi. E per un’auto da sogno il prezzo non può che essere da sogno: 180 mila euro.
Ma nel garage di Federer non figurano soltanto esemplari della casa di Stoccarda. Altra auto da sogno è la Range Rover Sport Svr, un SUV di ultima generazione che monta un motore V8 da 575 Cv e 700 nm di coppia massima e un cambio sequenziale da 8 marce, che raggiunge una velocità massima di 280 km/h e ha uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 4.5 secondi per un costo più accessibile rispetto alle altre auto: ‘solo’ 58 mila euro.