Il campione azzurro, ancora numero uno del mondo nonostante il forzato stop, inizia a guardare la classifica: si avvicinano i big
Non appena è stata ufficializzata la squalifica di tre mesi comminata a Jannik Sinner, qualcuno ha iniziato a farsi i suoi calcoli per capire se il campione altoatesino sarebbe rimasto in vetta al ranking mondiale anche al termine del periodo di fermo forzato.

Il vantaggio in classifica, rassicurante in condizioni normali ma potenzialmente insufficiente considerando i tanti punti persi dall’azzurro per la non partecipazione ai tornei invece disputati nel 2024, è (stato) comunque tale da aver già garantito a Jannik un punteggio superiore a quello di Carlos Alcaraz, terzo nel ranking e già fuori dai giochi dopo la clamorosa eliminazione patita da Goffin a Miami.
Teoricamente, anche se la distanza è ancora ampia, solo Sascha Zverev potrebbe insidiare la posizione di Sinner, ma il tedesco è chiamato a vincere praticamente tutte le partite da oggi al prossimo 4 maggio. E potrebbe anche non bastare, se il nativo di Amburgo decidesse di disputare tornei meno prestigiosi di quelli magari giocati un anno fa.
Attualmente il ranking Live dell’ATP recita: Jannik Sinner 10330 punti, Alexander Zverev 7645. Con il ‘cervellone’ che ha già depennato dal conteggio dell’azzurro i 1000 punti non difendibili dall’ultimo campione degli Australian Open.
Insomma, al netto che probabilmente il discorso della leadership mondiale non interessa più di tanto, in questo momento, nemmeno il diretto interessato, è assai improbabile che Zverev possa insidiare il trono del fuoriclasse azzurro. Che, resistendo almeno fino a maggio, si avvicinerebbe considerevolmente ad alcuni grandi del passato e non solo.
Sinner, si avvicina la Top Ten All Time: il prossimo è Borg
L’utente LucaS, evidentemente un attento ed autentico appassionato di statistiche legate alla storia del tennis, ha pubblicato una tabella che riporta i giocatori del circuito ATP con più settimane consecutive in testa alla classifica. Meglio di Sinner, attualmente a 42 settimane di vetta solitaria, hanno fatto solamente 10 giocatori nella storia. Parliamo dei più grandi interpreti del nobile sport con la racchetta.

Subito avanti a Jannik nella speciale graduatoria c’è infatti un certo Bjorn Borg, in testa per 46 settimane. Subito dopo ecco Andre Agassi a 52 e Rafa Nadal a 56.
#Sinner 42 settimane consecutive da n°1
Meglio di lui hanno fatto solamente 10 giocatori#Federer 237#Connors 160#Lendl 157#Djokovic 122#Sampras 102#Hewitt 75#Mcnroe 58#Nadal 56 #Agassi 52#Borg 46#Sinner striscia aperta— LucaS (@LucaS205320) March 24, 2025
Irraggiungibile ancora per tanto tempo c’è Sua Maestà Roger Federer, che ha detenuto la posizione di testa per ben 237 settimane di fila. Praticamente per oltre 4 anni e mezzo. Chissà fino a dove sarà in grado di spingersi il fuoriclasse della Val Pusteria...
Tifosi di Federer increduli, Roger clamorosamente snobbato