Lorenzo Musetti può ben sperare, arrivano buone notizie riguardo la sua situazione nella classifica ATP: ecco come stanno le cose
Il Masters 1000 di Miami per Lorenzo Musetti si è concluso agli ottavi di finale sotto i colpi di Novak Djokovic. Reduce dai successi su Quentin Halys e Felix Auger-Aliassime, l’azzurro è stato sconfitto dal serbo con un doppio 6-2 maturato in meno di un’ora e mezza (1 h e 23 minuti), un risultato giusto per quanto si è visto in campo, dove il toscano è apparso visibilmente in difficoltà dinanzi alla ritrovata brillantezza dell’ex numero uno al mondo (arrivato in Florida da due eliminazioni di fila all’esordio).

Per Musetti, tuttavia, la parentesi al Miami Open può comunque definirsi positiva, considerando che il cemento non è la superficie che più si addice al suo gioco. Inoltre, Lorenzo può sorridere perché proprio i due successi inanellati in Florida gli sono valsi buone notizie per quanto riguarda la sua classifica Atp: non è riuscito ad ottenere un nuovo ‘best ranking’ come sperava, ma gli ultimi aggiornamenti hanno delineato una situazione favorevole.
Ranking Atp, buone notizie per Lorenzo Musetti: i dettagli
Nel dettaglio, il classe 2002 toscano era arrivato all’Hard Rock Stadium di Miami Gardens da numero 16 al mondo. Ad una decina di giorni di distanza, la classifica live ci racconta che “Muso” ha virtualmente guadagnato una posizione ed adesso si trova in 15esima piazza: chiaramente non può più sperare di altri passi in avanti, ma non è da escludersi che possa iniziare la prossima settimana stabile in top-15.

Per farlo, Lorenzo deve sperare che stasera Alexanderv Zverev batta il giovane francese Arthur Fils, il quale lo supererebbe matematicamente qualora riuscisse ad imporsi sul tedesco. Allo stesso tempo, l’azzurro deve augurarsi che Grigor Dimitrov (finalista in carica) non vada oltre la semifinale e che Francisco Cerundolo o Sebastian Korda non vincano il torneo.
Sembra una situazione ingarbugliata, e in effetti lo è per certi versi. C’è da dire, però, che quelle che vi abbiamo appena illustrato sono tutte condizioni abbastanza plausibili: Sascha è ampiamente favorito su Fils; Dimitrov affronterà proprio Cerundolo e dunque uno dei due verrà sicuramente eliminato in serata; Korda se la vedrà con Djokovic e in caso di (clamorosa) vittoria affronterà uno tra il bulgaro e l’argentino (qui varrebbe il medesimo discorso fatto sopra).
Insomma, in fin dei conti, Musetti ha davvero la concreta possibilità di cominciare la settimana entrante eguagliando il suo miglior posizionamento in carriera. La speranza è che possa partire da qui, per poi regalarsi – e regalarci – qualcosa di mai visto prima durante la sua amata parentesi sulla terra battuta europea.