Brutte notizie per Rafel Nadal e i suoi sostenitori, la beffa arriva da Miami: ecco cosa è successo nelle ultime ore in Florida
Rafael Nadal ha appeso la raccheta al chiodo da diversi mesi e sta finalmente godendosi un po’ di meritato riposo, dopo una carriera straordinaria ma contrassegnata anche da tante sofferenze fisiche. Il 22 volte campione slam è tornato recentemente a far parlare di sé per qualche intervista in cui ha rivissuto la sua rivalità con Roger Federer e Novak Djokovic, spendendo parole al miele per entrambi e mostrandosi molto sereno nello sviscerare alcuni aneddoti del passato.

Sicuramente con un po’ meno di serenità, invece, il maiorchino avrà accolto la notizia arrivata nelle ultime ore dal Masters 1000 di Miami, dove lo stesso Nole ha scritto l’ennesima pagina del loro dualismo. Cosa è successo? Reduce da due sconfitte consecutive e da un inizio di stagione abbastanza sottotono, il 38enne di Belgrado ha dato in Florida chiari segnali di risveglio, togliendosi una grandissima soddisfazione ai danni dell’ex rivale spagnolo.
Nadal, da Miami arrivano amare notizie: c’entrano le vittorie di Djokovic
Nel dettaglio, Djokovic ha migliorato un record straordinario che prima deteneva in condominio proprio con Nadal: superando al debutto l’australiano Rinky Hijikata (6-0, 7-6) e poi l’argentino Ugo Carabelli (6-1, 7-6) e il nostro Lorenzo Musetti (6-2, 6-2), il serbo è diventato il giocatore con più vittorie in assoluto nei tornei di categoria Masters 1000. Adesso Nole guida questa speciale classifica con 412 affermazioni (in 502 match disputati), contro le 410 di Rafael Nadal (500 partite).

Si tratta di numeri pazzeschi, che l’ex numero uno al mondo ha commentato con estrema emozione. “Sono onorato di aver raggiunto un altro importante traguardo e di aver siglato un altro record. C’è sempre qualcosa in gioco, praticamente ogni volta che scendo in campo, e questo ovviamente mi motiva a fare bene nei tornei“, ha affermato Djoker al sito ufficiale dell’Atp.
Come dicevamo, la notizia non avrà certamente emozionato Nadal. Altrettanto certamente, però, lo spagnolo è ben consapevole che i record esistono per essere battuti e prima o poi capiterà anche a Djokovic di incassare il sorpasso. Immaginiamo, a questo punto, che la speranza di Rafa e dei tifosi iberici sia che a farlo sarà il loro connazionale Carlos Alcaraz, il quale è a tutti gli effetti considerato il vero e proprio erede della leggenda di Manacor. Staremo a vedere.
Tifosi di Federer increduli, Roger clamorosamente snobbato