Mondo del tennis colpito da un lutto improvviso: è scomparso quello che era un vero simbolo di questo sport, impossibile trattenere le lacrime
Terribile notizie per il mondo del tennis che è stato colpito da un tragico ed improvviso lutto ed è costretto a salutare quello che è stato per tanti anni un’icona di questo sport.

A piangere in particolar modo è il tennis australiano che ha dovuto dire addio ad una leggenda come Fred Stolle. Il tennista australiano è scomparso lo scorso 6 marzo ad 86 anni ed era una vera icona per tutti gli amanti del tennis “aussie” e non solo. Vincitore degli Internazionali di Francia nel 1965 e degli Us Open nel 1966 come singolarista, Stolle si è distinto anche e soprattutto nel doppio divenendo una vera leggenda conquistando ben 17 titoli Slam, di cui ben 7 nel misto e portando a casa per due volte tutti e quattro i major maschili.
Una carriera fatta di tanti successi e qualche sconfitta quella di Stolle che, dopo aver appeso la racchetta al chiodo, decise di restare attaccato al mondo del tennis divenendo commentatore televisivo per l’australiana Nine Network e per le famose reti americane Fox Sports ed Espn. Insomma, la sua voce e la sua figura hanno accompagnato il mondo del tennis fino ad oggi e per questo motivo la sua morte è un colpo durissimo non solo per il tennis australiano, ma per tutti gli amanti di questo sport in generale
Tennis in lutto: addio alla leggenda australiana Fred Stolle
La morte di un’icona del tennis come Fred Stolle ha lasciato di sasso l’intero movimento tennistico. Il tennista australiano era noto non solo in patria visti i successi internazionali ottenuti in carriera e la sua dipartita ha scatenato reazioni in tutto il mondo. Tante le figure del tennis che hanno voluto rendere omaggio a Stolle, in particolar modo le altre icone del tennis australiano come ad esempio Rod Laver.

Attraverso il proprio profilo X, il tennista australiano ha dedicato un post all’amico scomparso, sottolineando quanto fosse un tipo “troppo gentile per serbare rancore” e quanto fosse tosto da sconfiggere: “Ci voleva il migliore per battere il migliore. Non ci siamo mai stancati di rivivere il passato mentre viaggiavamo per il mondo guardando al futuro con un amore duraturo per lo sport” ha scritto, mettendo in queste parole tutta la sua emozione ed il suo dolore per la morte di un compagno a cui è stato indissolubilmente legato.
Anche il CEO di Tennis Australia Craig Tiley ha omaggiato Stolle, definendolo una “figura iconica” del tennis e affermando come l’eredità che lascia uno come lui sia fatta di “eccellenza, dedizione e profondo amore” per il tennis. Le parole di Laver e Tiley bastano a spiegare quella che era la grandezza di uno come Stolle e senza di lui il tennis perde senza dubbio un grande pezzo della sua storia.