Djokovic e il ritiro, un tema sempre più attuale: ne parlano anche gli addetti ai lavori. L’ultimo annuncio non lascia spazio all’interpretazione
Reduce da un 2024 di alti e bassi, Novak Djokovic ha iniziato la nuova stagione di tennis in maniera altrettanto altalenante: dopo i quarti all’Atp 250 di Brisbane e la semifinale all’Australian Open, infatti, il nativo di Belgrado è incappato in una netta sconfitta all’esordio all’Atp 500 di Doha. Una sconfitta figlia anche di una condizione fisica tutt’altro che perfetta, complice lo stop per l’infortunio alla coscia sinistra accusato sul cemento di Melbourne.

Nonostante i quasi 38 anni, finora Djokovic non ha mai manifestato l’intenzione di ritirarsi. Ma il sentore tra appassionati ed addetti ai lavori è che il serbo sia davvero agli sgoccioli del suo percorso sportivo, al di là di quanto non lasci trapelare. Del resto, con la medaglia d’Oro olimpica conquistata a Parigi la scorsa estate, Nole ha raggiunto l’ultimo livello di consacrazione di una carriera semplicemente straordinaria, fatta di 99 titoli tra cui 24 Slam. Con ogni probabilità, rincorrerà il 100esimo sigillo ancora per un po’, per poi tirare le somme e prendere una decisione.
Djokovic e il ritiro, la frase del tennista che non è passata inosservata
Quale sarà la scelta di Djokovic soltanto il tempo può dirlo. Intanto, tra i suoi colleghi è cominciata ad emergere la consapevolezza che ogni match contro di lui potrebbe rappresentare l’ultima occasione per trovarsi al cospetto di un tennista leggendario. Lo si evince chiaramente da alcune dichiarazioni rilasciate in queste ore dall’argentino Francisco Comesana ai microfoni di “Clay Tennis”.

Cosa è successo, per la precisione? È successo che il 24enne sudamericano – giunto da poco sui palcoscenici più prestigiosi del tennis internazionale – stava parlando delle esperienze vissute recentemente, ma a un certo punto ci ha tenuto ad esprimere un desiderio in particolare. Un desiderio che appunto riguarda molto da vicino il campionissimo di Belgrado.
“Sarà un anno di molte prime volte. Mi piacciono molto le grandi sfide, quindi voglio giocare contro più giocatori top 10. Mi piacerebbe giocare contro Novak Djokovic, spero di poterlo affrontare prima che si ritiri“, ha affermato il classe 2000 di Mar Del Plata.
Sarà emerso qualche segnale significativo dietro le quinte? Chissà. Difficile che Comesana ne sappia molto di più rispetto a noi riguardo il ritiro di Djokovic. Sta di fatto però che, come dicevamo poc’anzi, nel circuito maggiore si comincia a respirare un’aria di addio: vedremo se effettivamente il 2025 sarà l’anno in cui, dopo Federer e Nadal, saluterà anche l’ultimo dei Big3 rimasto in circolazione.