Paura per Medvedev, ultim’ora a sorpresa: cos’è successo

Le parole di Daniil Medvedev hanno spaventato tutti i tifosi: paura per il tennista russo, nessuno se l’aspettava.

Dopo un 2024 a dir poco complicato in tanti si aspettavano un Daniil Medvedev particolarmente combattivo e competitivo già in questi primi tornei dell’anno. Purtroppo le cose non sono andate esattamente come immaginavano il tennista russo e il suo staff. Agli Australian Open il cammino di Medvedev si è interrotto al secondo turno (ko contro Tien), mentre a Rotterdam il moscovita ha subito un’altra sconfitta a sorpresa contro Mattia Bellucci agli ottavi.

Daniil Medvedev seduto in panchina durante un match
Paura per Medvedev, ultim’ora a sorpresa: cos’è successo – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Anche agli Open 13 di Marsiglia è arrivato un ko inatteso in semifinale contro Mededovic. Il russo puntava al riscatto a Doha ma non è andato oltre i quarti di finale: il giustiziere, stavolta, è stato Auger-Aliassime. Stesso discorso a Dubai, dove ai quarti di finale Tallon Griekspoor ha avuto la meglio su Medvedev in tre set.

Il 29enne di Mosca non riesce a vincere un torneo ATP da quasi due anni: l’ultimo trionfo risale infatti agli Internazionali BNL d’Italia del 2023. In tanti ritengono che per tornare a competere davvero con i migliori giocatori – Sinner, Zverev e Alcaraz su tutti – Medvedev abbia bisogno di introdurre qualche variazione al suo gioco.

Paura per Medvedev: il russo ha spiazzato tutti

Tuttavia è proprio questo aspetto che spaventa il russo: lo ha confessato lui stesso nella conferenza stampa tenutasi a Dubai prima del match poi perso contro Griekspoor. Quando gli è stato chiesto se avesse intenzione di modificare il suo gioco la risposta del moscovita è stata fin troppo chiara.

Daniil Medvedev si porta la maglia sul viso durante un match
Paura per Medvedev: il russo ha spiazzato tutti – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Sono resistente al cambiamento“, ha detto Medvedev, cercando poi di chiarire meglio il concetto: “Soprattutto quando sei al top, hai un po’ paura di cambiare; ma allo stesso tempo ne hai bisogno. Devi bilanciare il tutto“. Il 29enne, vincitore degli US Open nel 2021 e tre volte finalista agli Australian Open, ha poi sottolineato che cambiare tutto all’improvviso non porta miglioramenti: al contrario è necessario effettuare modifiche graduali.

Sto cercando di farlo, ma in realtà è una cosa che ho fatto per tutta la mia carriera – ha poi aggiunto Medvedev in conferenza stampa a Dubai – Cambio alcune cose, poi me ne pento“. Il numero 6 del ranking ATP spera di poter ottenere risultati più soddisfacenti già nei prossimi tornei, a cominciare dai Masters 1000 di Indian Wells e Miami.

Gestione cookie