Cambiano i programmi per Fabio Fognini dopo l’infortunio, svelati i tempi di recupero: ecco quando tornerà in campo
Il 2025 di Fabio Fognini non è stato, almeno fino a questo momento, un anno indimenticabile. Reduce da un buon finale di stagione lo scorso anno, l’azzurro avrebbe dovuto tentare di rilanciare del tutto le sue ambizioni a partire da Melbourne. Un infortunio al piede ha però decisamente cambiato i suoi piani, costringendolo a ritardare il rientro in campo. E non di poche settimane.

Dal problema avuto a inizio gennaio sono ormai passati quasi un paio di mesi e per il momento di un rientro in campo di Fognini, almeno, in tornei ufficiali, non si è avuta traccia. Le buone notizie per i tifosi del tennista di Arma di Taggia potrebbero però essere dietro l’angolo.
Se il suo ritorno in campo non è stato infatti ancora ufficializzato, la sensazione è che ormai non manchi molto per un rientro nel circuito dell’azzurro, pronto a dimostrare di avere ancora qualcosa da dare al tennis, nonostante le 37 primavere che si porta sulle spalle.
Fognini, il rientro si avvicina: quando può tornare in campo
Con un solo match all’attivo in questo 2025, nel 250 di Adelaide terminato precocemente a causa di un problema al piede destro, Fognini sta attendendo con grande ansia il via libera da parte dei medici per un ritorno in campo che i tifosi si augurano possa essere vincente fin da subito.
Resta da capire quali saranno però le tempistiche per il rientro, slittato ancora di qualche giorno. La sensazione, sempre più probabile, è che in realtà non manca molto. Anzi, è ormai certo che Fognini sarà tra i protagonisti del Challenger di Napoli in programma nell’ultima settimana di marzo.

Prima ancora dell’appuntamento in terra partenopea, è più che probabile però che Fognini possa tornare ad assaggiare il campo già nei prossimi giorni. Se a febbraio si era concesso infatti un primo approccio con il campo a Guadalajara, in Messico, per il rientro nel circuito i tempi potrebbero ormai essere maturi.
Lo ha confermato lo stesso Fognini con un post pubblicato su Instagram: “Ho trascorso alcuni giorni a Monaco per allenarmi prima della stagione sul cemento. L’inizio di stagione è stato complicato, ho avuto bisogno di ricaricare le batterie nel posto che mi è più caro“. E ora che le ha ricaricate, è pronto a rimettersi in gioco a partire dalle qualificazioni dei 1000 dello swing nordamericano.